All Nippon Airways (ANA) ha ottenuto il prestigioso punteggio 5-Star da SKYTRAX per l’ottavo anno consecutivo. Solo 10 compagnie aeree hanno ricevuto il riconoscimento SKYTRAX quest’anno; conquistare questo onore per otto anni di seguito testimonia la dedizione e l’ospitalità dimostrata quotidianamente dai dipendenti ANA.
“ANA punta a definire lo standard globale per il comfort, la convenienza e il servizio ai passeggeri in tutto il mondo e la decisione di SKYTRAX di onorarci con il punteggio 5-Star per l’ottavo anno consecutivo conferma che stiamo raggiungendo i nostri obiettivi”, ha detto Hideki Kunugi, Executive Vice President di ANA. “Ci impegniamo a migliorare continuamente e ad offrire la nostra unica ospitalità ‘Omotenashi’ a sempre più passeggeri”.
Nel tentativo di consolidare il suo rating SKYTRAX 5-Star a partire dal 2018 e di migliorare il servizio, ANA ha implementato nel corso del 2019 una serie di sforzi importanti che l’hanno portata al nuovo riconoscimento.
ANA è diventata la prima compagnia aerea giapponese a ricevere l’Airbus A380. Destinati alla rotta Tokyo Narita-Honolulu, gli aeromobili “FLYING HONU” sfoggiano una livrea speciale, una tartaruga marina che richiama il folklore hawaiano. La cabina di First Class di questi aerei è configurata con una poltrona di nuova concezione per un maggiore comfort dei passeggeri, mentre in classe Economy è stato introdotto ANA COUCHii – la prima poltrona divano offerta da una compagnia aerea giapponese. Sulla rotta Tokyo Narita-Honolulu, ANA ha anche iniziato ad offrire pasti creati esclusivamente per i passeggeri delle classi Economy e Premium Economy. Prima dell’imbarco, i passeggeri possono rilassarsi nelle nuove lounge – ANA SUITE LOUNGE e ANA LOUNGE – inaugurate nell’aeroporto internazionale Daniel K. Inouye di Honolulu per accogliere l’afflusso di nuovi viaggiatori.
Progettata con la supervisione del famoso architetto giapponese Kengo Kuma, l’ANA LOUNGE dell’aeroporto di Naha è stata rinnovata e riaperta al pubblico. Dopo il lancio nei terminal nazionali dell’aeroporto di Tokyo Haneda, dell’aeroporto di Sapporo e dell’aeroporto di Fukuoka, ANA ha introdotto il servizio di consegna bagagli self-service all’aeroporto di Naha, capoluogo della prefettura di Okinawa.
Le funzionalità delle app ANA sono state inoltre ampliate per migliorare la comodità dei passeggeri, ottimizzando la funzione di check-in online per i voli internazionali tramite il servizio “ANA SKY Mobile App” e il lancio del servizio per l’invio di informazioni sul volo tramite notifiche push.
Le poltrone “THE Suite” e “THE Room” di First Class e Business Class sono stata introdotte recentemente su alcuni aerei selezionati. I nuovi prodotti sono nati da una collaborazione quinquennale fra Kengo Kuma e i designer britannici Acumen. Oltre al maggiore comfort e privacy delle nuove poltrone, THE Suite dispone anche del più grande monitor al mondo con risoluzione 4K in First Class. L’introduzione del servizio “Paid Exclusive Dining” consentirà ai passeggeri che viaggiano in Premium Economy o Economy Class sui voli internazionali in partenza dal Giappone di scegliere in anticipo il proprio pasto a bordo tra un’ampia gamma di opzioni (inclusa la cucina giapponese e occidentale). ANA ha introdotto nella Premium Class, sui voli nazionali, monitor più grandi a schienale touch panel da 15,6 pollici. Inoltre, ANA ha lavorato a stretto contatto con Toyota Boshoku (il principale progettista di sedili per automobili in Giappone) per introdurre nuove poltrone dotate di monitor touch panel a schienale in classe Economy sui principali aerei domestici.
ANA Group ha aperto un nuovo centro di formazione all’avanguardia denominato “ANA Blue Base”. Qui, i dipendenti ANA possono sperimentare e fare propria la filosofia di servizio “Omotenashi” nella nuova sala da tè giapponese della struttura. Oltre alla tecnologia avanzata di simulazione di volo in realtà mista e virtuale, la struttura ospita un innovativo mock-up di movimento per gli assistenti di cabina e un training interattivo per i vigili del fuoco – entrambi una novità assoluta in Giappone. La struttura fungerà da centro di formazione e sarà aperta al pubblico indicativamente da giugno 2020. Per gli assistenti di cabina e il personale di terra dell’aeroporto, ANA organizza ogni anno dei concorsi interni per garantire che tutti i membri di ANA Group possano migliorare le proprie competenze di servizio. ANA ha anche migliorato ulteriormente il programma di formazione del personale delle lounge in modo che la compagnia aerea possa continuare a distinguersi per il servizio clienti.
I premi SKYTRAX ricevuti in passato dal Gruppo ANA sono i seguenti:
– 2011: World’s Best Airport Services/Staff Service Excellence, Asia.
– 2012: Best Transpacific Airline.
– 2013: World’s Best Airport Services/Best Cabin Cleanliness.
– 2014 World’s Best Airport Services/Best Transpacific Airline.
– 2015: World’s Best Airport Services/Best Airport Staff in Asia.
– 2016: World’s Best Airport Services/Best Airport Staff in Asia.
– 2017: World’s Best Airport Services/Best Airport Staff in Asia.
– 2018: World’s Best Airline Cabin Cleanliness/Best Airline Staff in Asia.
– 2019: World’s Best Airport Services/Best Business Class Onboard Catering.
(Ufficio Stampa All Nippon Airways – Photo Credits: All Nippon Airways)