Aeroporto di Bologna: l’Assemblea Ordinaria dei Soci approva il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2019

L’Assemblea Ordinaria dei Soci di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A., riunitasi oggi, data l’emergenza Covid-19, esclusivamente in videoconferenza e con delega obbligatoria al rappresentante designato, sotto la presidenza di Enrico Postacchini, ha approvato il bilancio d’esercizio della Società al 31 dicembre 2019 e preso atto della presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2019 e della dichiarazione di carattere non finanziario al 31 dicembre 2019 redatta ai sensi del D.Lgs.254/2016.

In particolare, come già reso noto al mercato, nel 2019 i ricavi consolidati sono stati pari a 125,1 milioni di euro, con una crescita del 9,7% rispetto al 2018, mentre l’EBITDA consolidato è stato pari a 44,9 milioni di euro (+16,1%). L’utile netto consolidato si è attestato a 20,9 milioni di euro (+16,3%).

L’Assemblea Ordinaria dei Soci, al fine di sostenere la solidità patrimoniale e contenere i futuri impatti economico-finanziari derivanti dall’emergenza sanitaria Covid-19 ed in discontinuità con la prassi adottata negli ultimi anni, in cui il payout è stato pari al 95%, ha approvato la proposta dell’organo amministrativo circa la destinazione dell’utile d’esercizio della Capogruppo (20,1 milioni di euro):
– a riserva legale per Euro 1.003.388,93, pari al 5%, sulla base delle disposizioni statutarie e dell’art.2430 del Codice Civile;
– a riserva straordinaria il residuo, pari ad Euro 19.064.389,66.

L’Aeroporto di Bologna è aperto e operativo in base al Decreto interministeriale n. 112 del 12 marzo 2020, ma, per effetto delle cancellazioni effettuate dalle compagnie aeree, ha registrato una contrazione del traffico passeggeri del 28,9% nel primo trimestre 2020 rispetto al 2019. Nel mese di aprile è stato attivo solo un collegamento per Roma Fiumicino, operato da Alitalia, che è stato effettuato giornalmente nella prima metà del mese e ogni due giorni nella seconda metà del mese, con una conseguente contrazione del traffico di circa il 99,8% rispetto ad aprile 2019.

Per effetto della drastica riduzione dei volumi di traffico e della chiusura della quasi totalità degli esercizi commerciali (negozi e ristoranti), si è registrata nel primo trimestre 2020 una significativa riduzione dei ricavi aeronautici e non aeronautici del Gruppo, con una conseguente contrazione della redditività operativa del 50% circa rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L’incertezza relativa alla durata dell’emergenza sanitaria in corso e delle sue future evoluzioni rendono difficile prevedere l’andamento del traffico e della situazione economico-finanziaria della Società nei prossimi mesi, stimandosi per il secondo trimestre 2020 un andamento dei risultati economico-finanziari in ulteriore peggioramento, tenuto conto della sostanziale assenza di voli in aprile e di una programmazione dei voli ancora in divenire per il mese di maggio.

Al fine di mantenere l’equilibrio finanziario e la liquidità necessaria ai fini operativi, la Società sta lavorando per ottenere l’accesso a linee di credito e finanziamenti bancari, in ottica di adeguata provvista delle esigenze finanziarie del Gruppo.

I risultati economico-finanziari relativi al primo trimestre 2020 verranno presentati in approvazione al Consiglio di Amministrazione che si terrà in data 15 maggio 2020.

(Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna)

2020-04-30