Il 24 luglio Brussels Airlines ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il governo federale belga e Lufthansa per garantire il futuro del vettore e, di conseguenza, lo sviluppo a lungo termine della compagnia aerea attraverso un pacchetto di stabilizzazione. Il 17 agosto il pacchetto è stato approvato dal German Economic Stabilization Fund (WSF). Oggi anche la Commissione Ue ha dato la sua approvazione.
Il pacchetto di stabilizzazione di 460 milioni di euro – 290 milioni di euro dal governo federale belga e 170 milioni di euro da Lufthansa – copre in parte le perdite subite da Brussels Airlines a causa della crisi e assicura allo stesso tempo decine di migliaia di posti di lavoro diretti e indiretti legati alle attività di Brussels Airlines. Grazie al pacchetto, la compagnia aerea può finanziare il suo piano di turnaround e creare così un futuro a lungo termine e strutturalmente redditizio.
Dieter Vranckx, CEO di Brussels Airlines: “Con questa notizia, concludiamo finalmente i tre pilastri della nostra sopravvivenza e competitività a lungo termine. Siamo sollevati dal fatto che possa aver luogo l’esecuzione della transazione finanziaria. Ora sposteremo tutta la nostra attenzione verso un’implementazione tempestiva del nostro piano di turnaround Reboot Plus. Grazie al supporto e alla fiducia che riceviamo dal nostro azionista Lufthansa, dal governo belga e da tutti i nostri dipendenti, possiamo creare una Brussels Airlines forte e competitiva con prospettive a lungo termine, un motore importante per l’economia belga. Per questo, ringrazio sinceramente tutte le parti coinvolte”.
(Ufficio Stampa Brussels Airlines – Photo Credits: Brussels Airlines)