Approvato da SBTi (Science Based Targets initiative) l’obiettivo del Gruppo ANA di ridurre le emissioni di CO2

ANA HOLDINGS INC. annuncia che il suo obiettivo di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (CO2) è stato approvato da Science Based Targets initiative (SBTi), un’organizzazione internazionale che promuove e sostiene le aziende a stabilire obiettivi scientifici per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (CO2). ANA HD, prima compagnia aerea in Asia a ricevere l’approvazione, continuerà a rafforzare la sua gestione ESG (Environmental Social e Governance) per raggiungere l’obiettivo net zero entro l’anno fiscale 2050.

“Il Gruppo ANA ha stabilito l’obiettivo di ridurre l’intensità di carbonio del 29% nell’anno finanziario 2030, rispetto ai livelli del 2019. Inoltre, il Gruppo ANA aumenterà il proprio impegno per ridurre le emissioni di CO2 derivanti dall’elettricità e dal carburante utilizzato nelle strutture e nei veicoli aeroportuali del 27,5% nell’anno finanziario 2030, rispetto ai livelli al 2019. Gli obiettivi relativi alle emissioni di gas a effetto serra derivanti dalle attività del Gruppo ANA sono coerenti con le riduzioni necessarie per mantenere il riscaldamento ben al di sotto dei 2°C.

Il Gruppo ANA concentrerà i propri sforzi sulle strategie di gestione ESG, con l’SBT che fungerà da road map per orientare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni net zero entro l’anno finanziario 2050. Le attività relative al trasporto aereo sono incentrate sui miglioramenti operativi, sull’innovazione tecnologica degli aeromobili e delle altre attrezzature (introduzione di aeromobili a basso consumo di carburante), sull’utilizzo di SAF (Sustainable Aviation Fuel) e su altre misure per ridurre le emissioni di carbonio. Inoltre, la riduzione delle emissioni di CO2 derivanti dal consumo di carburante e di elettricità al di fuori del trasporto aereo è una questione importante per mitigare gli effetti del riscaldamento globale, e ANA HD sta pianificando di convertire i veicoli aeroportuali in EV (elettrici)/FCV (a celle a combustibile) e di utilizzare energia rinnovabile nelle strutture e negli uffici”, afferma ANA.

ANA HD ha partecipato a progetti coinvolti fin dalla fase di definizione delle regole per sviluppare un obiettivo e una guida per la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore dell’aviazione. La guida per il settore dell’aviazione è stata sviluppata nell’agosto 2022 e il Gruppo ANA ha ora fissato un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra (CO2) e ne ha ottenuto la verifica.

L’SBT del Gruppo ANA è un obiettivo ambizioso, poiché il trasporto aereo rappresenta circa il 99% delle emissioni di CO2 delle attività. Allo stesso tempo, mentre gli sforzi per ridurre le emissioni rimangono una sfida per tutte le compagnie aeree, è anche necessario che l’industria nel suo complesso si concentri sulle strategie per ridurre le emissioni e si unisca su un obiettivo condiviso.

Con l’istituzione dell’SBT, ANA HD spera di assicurarsi la posizione di gruppo aereo leader nel settore ambientale, continuando a unire il gruppo nell’impegno responsabile verso un futuro sostenibile”, conclude ANA.

(Ufficio Stampa All Nippon Airways – Photo Credits: All Nippon Airways)

2022-12-13