L’Assemblea degli Azionisti, riunitasi presso la sede legale di Linate, ha approvato il bilancio d’esercizio 2023 di SEA S.p.A e ha esaminato il bilancio consolidato del Gruppo SEA e la Dichiarazione non Finanziaria.
In sintesi, i principali risultati a livello di Gruppo nel 2023:
• Traffico: 35,3 milioni di passeggeri, in aumento del 22% rispetto al 2022 (35,3 milioni di passeggeri il traffico pre-Covid).
• Merce Trasportata: 667 mila tonnellate, 717 mila tonnellate nel 2022.
• Ricavi della gestione: 762,7 milioni di euro (734,8 milioni nel 2022).
• EBITDA: 335,3 milioni di euro (290,2 milioni nel 2022).
• Utile Netto: 156,2 milioni di euro (182,5 milioni di euro nel 2022).
• Indebitamento Finanziario Netto: 285,1 milioni di euro (388,2 milioni di euro nel 2022).
“La capogruppo SEA S.p.A. ha chiuso l’esercizio 2023 con ricavi di gestione pari a 754,9 milioni di euro (728,6 milioni di euro nel 2022) mentre l’EBITDA è pari a 322,9 milioni di euro (280,5 milioni di euro nel 2022) e il risultato netto della Società registra un utile di 153 milioni di euro (194,9 milioni di euro nel 2022).
L’assemblea degli Azionisti ha, inoltre, deliberato di destinare il risultato dell’esercizio 2023, pari a euro 153.016.747,19 nel seguente modo: 1) Euro 153.000.000,00 agli Azionisti a titolo di dividendo, per un importo paria euro 0,6120 per azione; 2) Euro 16.747,19 a Riserva Straordinaria.
L’Assemblea degli azionisti ha, infine, deliberato, la distribuzione agli azionisti di riserve disponibili per un controvalore pari a euro 40.000.000,00 corrispondente a euro 0,16 per azione”, conclude SEA.
(Ufficio Stampa SEA)