Air Transat ha recentemente annunciato una serie di novità per il 2025, con un particolare focus sul mercato italiano. Durante l’estate 2025, la compagnia offrirà i consueti voli diretti da Roma Fiumicino, Venezia Marco Polo e Lamezia Terme verso Toronto e Montréal. Questi voli mirano a facilitare il collegamento tra l’Italia e il Canada, offrendo ai viaggiatori italiani più opzioni per esplorare il Nord America. Inoltre, sarà possibile raggiungere Cancun (da Roma e Venezia) e Lima (da Roma) con una connessione a Toronto o Montréal, ampliando così le possibilità di viaggio verso destinazioni esotiche.
Air Transat offrirà fino a 19 voli diretti tra l’Italia e il Canada durante l’estate 2025. Questo rappresenta un notevole incremento rispetto alle stagioni precedenti, offrendo più opzioni ai viaggiatori e garantendo una maggiore flessibilità nelle date di partenza e ritorno. Tra le nuove destinazioni per il 2025, vi sono anche voli verso il Messico (Cancun) e il Perù (Lima). Questi voli saranno operati con Airbus A330-200 configurati in due classi di servizio: Economy e Club Class. L’introduzione di queste nuove destinazioni consente ai viaggiatori di esplorare culture diverse e luoghi affascinanti, ampliando l’offerta di Air Transat.
I voli operati da Air Transat tra l’Italia e il Canada includeranno una serie di servizi migliorati per garantire un’esperienza di volo confortevole e piacevole. I pasti serviti a bordo saranno inclusi in tutte le tariffe, insieme al bagaglio a mano. Inoltre, i passeggeri potranno usufruire di poltrone dotate di intrattenimento video con schermi individuali, rendendo il volo più piacevole. Il web check-in, seppur non obbligatorio, sarà disponibile per una maggiore comodità.
Air Transat ha confermato i suoi obiettivi di crescita sul mercato italiano per il 2025, con l’intenzione di rafforzare la sua presenza e offrire più opzioni di viaggio ai passeggeri italiani. La compagnia si è impegnata a migliorare costantemente la qualità dei suoi servizi e ad ascoltare le esigenze dei clienti, con l’obiettivo di diventare una scelta sempre più popolare per i viaggi tra l’Italia e il Canada.
(Fabrizio Ripamonti – Md80.it)