Volo inaugurale per il primo Airbus A350 di SWISS

Volo inaugurale per il primo Airbus A350 di SWISSSwiss International Air Lines (SWISS) ha segnato un ulteriore traguardo nella modernizzazione della sua flotta di aerei a lungo raggio.

“Il primo Airbus A350 della compagnia è decollato dalla Airbus manufacturing facility a Tolosa oggi alle 11:27 per il suo first test flight. Nel corso del volo, durato diverse ore, gli specialisti di Airbus hanno monitorato attentamente l’aereo e le sue performance, con particolare attenzione a varie aree come aerodynamics, steering and handling, cabin pressure, avionics, electrical and air-conditioning systems. L’aeromobile è il primo di dieci A350-900 che SWISS prenderà in consegna.

SWISS infatti darà il benvenuto a dieci Airbus A350-900 nella sua flotta di aeromobili tra oggi e 2031. Tutti e dieci gli aerei verranno consegnati completi con la nuova cabina “Swiss Senses” della compagnia aerea. Il nuovo long-haul twinjet consuma circa il 25% in meno di carburante, produce circa il 25% in meno di emissioni di anidride carbonica e genera una rumorosità fino al 50% inferiore”, afferma SWISS.

“Il primo Airbus A350 di SWISS è stato chiamato ‘Lausanne’. La città sul lago Ginevra è una delle più importanti in Svizzera ed è un centro di cultura, internazionalità e innovazione. Casa del Comitato Olimpico Internazionale, Lausanne non è solo un centro commerciale e economico chiave: è anche una destinazione di viaggio popolare, con il lago, l’affascinante città vecchia e la sua vasta gamma di arti e attrazioni culturali.

Airbus ha assemblato il primo A350 SWISS – manufacturer serial number 737 – presso la Toulouse production facility negli ultimi mesi. Il lavoro ha visto il personale specialistico della compagnia unirsi alla realizzazione, per installare la nuova cabina “Swiss Senses” e applicare la livrea “Swiss Wanderlust” del velivolo, che è un omaggio alla Svizzera e alla sua diversità.

Il primo Airbus A350 di SWISS ha già subito estesi test a terra nelle ultime settimane. Questi hanno valutato a fondo i motori, l’handling a varie taxi and ground roll speeds e le steering technologies. Un high-speed takeoff abort è stato simulato come parte di queste attività, che sono progettate per testare in modo completo i safety items chiave dell’aeromobile come landing gear, hydraulics, electronics and fuel systems”, prosegue SWISS.

“Per il test flight di oggi, il primo Airbus A350 di SWISS porta la registrazione F-WZHI, perché l’aeromobile è ancora responsabilità di Airbus e delle autorità francesi. Solo quando la sua proprietà verrà trasferita formalmente alla sua consegna a SWISS all’inizio di ottobre, riceverà la sua registrazione svizzera designata, HB-IFA“, conclude SWISS.

(Ufficio Stampa Swiss International Air Lines – Photo Credits: Swiss International Air Lines)

 

2025-08-06