L’Aeroporto di Bologna informa: “Al termine di importanti lavori di realizzazione dei nuovi volumi e di completamento delle finiture, sono stati inaugurati ufficialmente oggi dall’Amministratore Delegato Nazareno Ventola i nuovi spazi di attesa e accodamento agli Arrivi Extra-Schengen al primo piano e la riconfigurazione del piano terra del Terminal Passeggeri dell’Aeroporto Marconi di Bologna.
Gli interventi consistono nella realizzazione di un ampliamento del primo piano di circa 400 mq, con nuove aree di attesa, toilet e ascensori, per un maggior comfort dei passeggeri Extra-Schengen e la riqualifica del piano terra con l’installazione di otto nuovi box per il controllo dei passaporti e di otto nuovi ABC Gates”.
“In particolare, i nuovi spazi sono stati realizzati per posizionare i nuovi chioschi automatici per lo svolgimento delle attività previste dalla normativa europea “EES – Entry/Exit System”, al via dal prossimo 12 ottobre. L’Aeroporto Marconi è quindi pronto ad applicare il nuovo sistema di registrazione digitale dei dati biometrici dei cittadini di Paesi Extra UE, in entrata o in uscita dai confini Schengen, come previsto dal Regolamento UE 2017/2226. Obiettivo: la pre-registrazione dei passaporti dei passeggeri non UE, per migliorare e velocizzare il controllo della Polizia ai box passaporti.
L’intervento, nel suo complesso, ha comportato per AdB un investimento di circa quattro milioni di euro”, prosegue l’Aeroporto di Bologna.
“Il taglio del nastro di oggi ha visto la partecipazione di rappresentanti delle aziende coinvolte nei lavori: Flooring S.r.l. (realizzazione opere civili e impianti tecnologici), Indra Italia S.p.A (fornitura e installazione ABC Gates e chioschi EES) e One Works (progettazione e direzioni lavori)”, conclude l’Aeroporto di Bologna.
(Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna – Photo Creditd: Aeroporto di Bologna)