Iniziano i Dust ingestion testing per il CFM RISE program

Iniziano i Dust ingestion testing per il CFM RISE programCFM International ha avviato i dust ingestion testing sui next-generation high-pressure turbine (HPT) airfoils.

“Primo CFM ad aver condotto questo tipo di test, simula le condizioni operative reali delle engine technologies in fase di sviluppo per ottimizzarne la durabilità.

I dust ingestion testing utilizzano una miscela proprietaria di sabbia e altre particelle sviluppata da GE Aerospace, una delle società madri di CFM. Uno specialized test rig inietta la polvere nel motore per migliaia di cicli, che rappresentano decollo e salita, crociera e atterraggio. La campagna di test replicherà il modo in cui i componenti resisterebbero alle condizioni di volo in ambienti operativi difficili in tutto il mondo, importanti per le operazioni dei clienti”, afferma CFM International.

Arjan Hegeman, vice president for the future of flight at GE Aerospace, ha dichiarato: “Con il RISE technology demonstration program, perseguiamo miglioramenti in termini di durata ed efficienza con la stessa attenzione. Questo programma incorpora le lezioni apprese dalla flotta attuale per orientare i nostri futuri engine products, effettuando test tempestivi e frequenti”.

CFM sta sviluppando un compact engine core, che include high-pressure compressor, HPT and combustor technologies, per un dimostratore previsto entro la fine del decennio, attraverso il RISE program. La core Conceptual Design Review è stata completata.

Oltre 3.000 endurance cycles di advanced HPT airfoils sono stati completati all’inizio del 2025. I test precedenti su HPT blades and nozzles si sono concentrati sulla convalida delle thermal, mechanical and system performance”, prosegue CFM International.

“Presentato nel 2021, il CFM RISE program è uno dei dimostratori tecnologici più completi del settore aeronautico, con oltre 350 test completati fino ad oggi, inclusi test su advanced engine architectures come Open Fan, compact core, high-speed turbine and compressor, hybrid electric systems. Il RISE program dà priorità a sicurezza, durata ed efficienza, puntando a un consumo di carburante inferiore di oltre il 20% rispetto ai commercial engines attualmente in servizio.

Le RISE program technologies stanno maturando verso ground and flight tests in questo decennio, con lavori in corso su aircraft and engine integration, in collaborazione con i partner”, conclude CFM International.

“A settembre, GE Aerospace ha nominato Craig Higgins come Chief Mechanic and Architect for Open Fan technology, dando priorità a producibility, durability and maintainability dei next-generation engine designs.

Revolutionary Innovation for Sustainable Engines (RISE) è un technology demonstration program di CFM International, una società partecipata al 50% da GE Aerospace e Safran Aircraft Engines“, conclude GE Aerospace.

(Ufficio Stampa CFM International – GE Aerospace – Photo Credits: CFM International – GE Aerospace)

 

2025-10-11