Vietjet finalizza l’ordine per 100 Airbus A321neo

vietjet a321neo airbusVietjet, la più grande compagnia aerea privata del Vietnam, ha convertito il suo Memorandum of Understanding (MoU) firmato a giugno, in un ordine fermo per 100 aerei A321neo.

“La finalizzazione di questo contratto sottolinea l’impegno di Vietjet nella strategia di espansione della rete e di modernizzazione della flotta, portando i suoi ordini totali per l’A321neo a 280 aeromobili.

Questo accordo storico segue da vicino il precedente ordine di Vietjet per 20 aeromobili widebody A330neo a maggio, consolidando ulteriormente la sua partnership strategica a lungo termine con Airbus“, afferma Airbus.

La Vietjet Chairwoman, Nguyen Thi Phuong Thao, ha dichiarato: “Questo non è semplicemente un contratto commerciale, ma un simbolo di fiducia, aspirazione e una visione condivisa per lo sviluppo sostenibile e la connettività globale”.

“La comprovata efficienza e flessibilità dell’A321neo lo rendono la piattaforma ideale per supportare l’ambiziosa espansione di Vietjet”, ha affermato Benoît de Saint-Exupéry, Airbus EVP Sales of the Commercial Aircraft business. “In combinazione con l’A330neo, questa flotta offrirà la migliore convenienza economica e una perfetta commonality riguardo le operazioni, tratti distintivi della famiglia di prodotti Airbus”.

“L’A321neo, il membro più grande della best-selling A320neo Family di Airbus, offre lungo raggio e prestazioni eccezionali. Incorporando motori di nuova generazione e Sharklets, l’A321neo offre una riduzione del rumore del 50% e oltre il 20% di risparmio di carburante e riduzione di CO2 rispetto agli aeromobili single aisle della generazione precedente, massimizzando al contempo il comfort dei passeggeri.

Alla fine di settembre 2025, sono stati ordinati più di 7.100 aeromobili A321neo da quasi 100 clienti in tutto il mondo.

L’A321neo è in grado di operare con fino al 50% di sustainable aviation fuel (SAF), con l’obiettivo di aumentare fino a una capacità 100% SAF entro il 2030, supportando direttamente gli obiettivi di sostenibilità dell’industria aeronautica”, conclude Airbus.

(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)

 

2025-10-30