
Air Astana seleziona fino a 15 Boeing 787 Dreamliner per espandere la rete globale
Boeing e Air Astana JSC hanno annunciato che la compagnia acquisterà fino a 15 787 Dreamliner per ampliare e modernizzare la propria flotta.
“L’accordo per ulteriori 787-9 consentirà ad Air Astana di espandere le proprie operazioni e migliorare l’esperienza dei passeggeri.
Una volta finalizzato e pubblicato sul Boeing Orders & Deliveries website, l’ordine sarà il più grande single airplane purchase per Air Astana e supporterà oltre 20.000 posti di lavoro negli Stati Uniti. Con altri tre 787-9 in consegna tramite lessors, la 787 fleet di Air Astana crescerà fino a 18 787-9 per alimentare le sue capacità di lungo raggio”, afferma Boeing.
“Air Astana è strategicamente impegnata a potenziare la propria capacità di servizio dall’Asia Centrale/Caucaso all’Asia, all’Europa e al resto del mondo nel prossimo decennio, con l’arrivo del primo Boeing 787-9 Dreamliner il prossimo anno, che segnerà l’inizio di questa entusiasmante fase di sviluppo”, ha dichiarato Peter Foster, CEO di Air Astana. “Grazie alla sua cabina confortevole, all’efficienza nei consumi e alla flessibilità riguardo l’autonomia, la flotta di 18 Boeing 787-9 è destinata a diventare un successo straordinario per la compagnia aerea e i suoi passeggeri più esigenti”.
“Air Astana attualmente opera tre Boeing 767 widebody su una rete che collega il Kazakistan con destinazioni in Europa, Asia e Medio Oriente. La compagnia aerea sfrutterà l’ultra efficiente 787-9, che può ospitare 303 passeggeri, per aumentare la capacità sulle sue rotte esistenti e consentire l’espansione in Nord America.
L’accordo è stato firmato al C5+1 Summit, che segna il decimo anniversario della diplomatic platform da parte degli Stati Uniti”, prosegue Boeing.
“Gli aerei Boeing sono stati parte integrante delle operazioni di Air Astana fin dall’inizio e siamo orgogliosi che il 787 Dreamliner supporterà la crescente importanza dell’Asia centrale nel settore dell’aviazione”, ha dichiarato Paul Righi, vice president of Boeing Commercial Sales for Eurasia and India. “La decisione di Air Astana di espandere la propria flotta con il 787-9 è in linea con la sua visione di incrementare le capacità operative e l’efficienza, migliorando al contempo l’offerta di servizi”.
“Il 787 Dreamliner è rinomato per la sua efficienza nei consumi, la tecnologia avanzata e l’eccezionale comfort per i passeggeri, che lo rendono la scelta ideale per le operazioni a lungo raggio. Air Astana si unirà agli operatori globali che sfruttano la famiglia 787 Dreamliner per trasportare circa 500.000 passeggeri al giorno e collegare il maggior numero di paesi di qualsiasi altra flotta widebody”, conclude Boeing.
Boeing e Somon Air annunciano impegno per un massimo di 14 aerei
Boeing e Somon Air hanno annunciato che la compagnia aerea del Tagikistan si è impegnata a effettuare il suo ordine più grande di sempre, selezionando fino a 14 787 Dreamliner e 737 MAX a basso consumo di carburante.
“Somon Air attualmente opera sei Next-Generation 737 dal Tagikistan verso 25 destinazioni in Europa, Asia e Medio Oriente. Con l’accordo odierno, la compagnia aerea effettuerà il suo primo ordine widebody in assoluto, per un massimo di quattro 787-9, per consentire l’espansione della rete internazionale, e fino a 10 737-8 single aisle, per modernizzare la sua flotta composta interamente da aeromobili 737“, afferma Boeing.
“Siamo lieti di annunciare il nostro impegno ad ampliare la nostra flotta con gli aerei all’avanguardia 787 Dreamliner e 737 MAX di Boeing”, ha dichiarato Abdulkosim Valiev, CEO di Somon Air. “Questo investimento significativo non solo segna il nostro primo ordine widebody, ma rafforza anche il nostro impegno a fornire un servizio e un comfort eccezionali ai nostri passeggeri. Grazie alla flessibilità integrata in questo impegno, Somon Air può adattare ulteriormente la sua flotta in base alla domanda del mercato”.
“Somon Air lancerà nuove rotte intercontinentali da Dushanbe, Tagikistan, con il 787-9, offrendo un comfort superiore ai suoi passeggeri. Il 737-8 costituirà la base della rete a corto e medio raggio del vettore. Insieme, questi aerei offrono un risparmio di carburante del 20-25% rispetto agli aerei che sostituiscono, consentendo costi di manutenzione e per posto inferiori.
L’accordo è stato firmato durante il C5+1 Summit, in occasione del decimo anniversario della piattaforma diplomatica degli Stati Uniti. Una volta finalizzato e pubblicato sul Boeing Orders & Deliveries website, l’ordine supporterà oltre 11.000 posti di lavoro negli Stati Uniti”, prosegue Boeing.
“La scelta di Somon Air di continuare a scegliere Boeing come partner strategico sottolinea la loro preferenza per i jet Boeing per espandere la loro rete di rotte”, ha dichiarato Paul Righi, Boeing vice president of Sales and Marketing for Eurasia and India. “La versatilità del 787-9 e del 737-8, unita alle loro eccezionali prestazioni, autonomia ed economicità operativa, fornisce a Somon Air gli strumenti essenziali necessari per espandere efficacemente le sue operazioni”.
“La famiglia 787 Dreamliner ha inaugurato oltre 520 nuove rotte non-stop mai servite in precedenza e ha trasportato oltre 1 miliardo di passeggeri in tutto il mondo dal suo lancio commerciale nel 2011.
Somon Air è la compagnia aerea nazionale della Repubblica del Tagikistan, fondata nel 2008. Con sede presso l’aeroporto internazionale di Dushanbe, la compagnia opera voli passeggeri regolari e charter verso destinazioni in Europa, Asia e Medio Oriente. La sua flotta è composta interamente da Boeing 737“,conclude Boeing.
Uzbekistan Airways finalizza l’ordine per altri otto Boeing 787 Dreamliner
Boeing informa: “Boeing e Uzbekistan Airways hanno annunciato la conversione delle opzioni in un ordine fermo per otto 787 Dreamliner, portando il portafoglio ordini totale della compagnia a 22 di questi versatili jet widebody”.
“Questi aerei 787-9 ultra-efficienti consentiranno a Uzbekistan Airways di espandere la propria rete internazionale nell’ambito della strategia di crescita della compagnia aerea. La cerimonia della firma si è svolta al vertice C5+1 di Washington, DC, alla presenza dell’U.S. Secretary of Commerce Howard Lutnick e del Minister of Investment, Industry and Trade of the Republic of Uzbekistan Laziz Kudratov”, conclude Boeing.
(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)
