La U.S. Customs and Border Protection addestrerà i piloti in Virtual Reality con il Loft Dynamics’ FAA-Qualified Simulator

La U.S. Customs and Border Protection addestrerà i piloti in Virtual Reality con il Loft Dynamics’ FAA-Qualified SimulatorLa U.S. Customs and Border Protection (CBP) Air and Marine Operations (AMO), che opera la law enforcement aviation fleet più grande e diversificata al mondo, ha assegnato un contratto a Davenport Aviation per la fornitura del Loft Dynamics virtual reality (VR) flight simulator.

“Il simulatore è il primo VR flight simulator qualificato sia dalla FAA che dall’EASA. CBP installerà il Loft Airbus H125 VR flight simulator presso il suo Oklahoma City training center, segnando il primo utilizzo in assoluto del VR flight training da parte di una U.S. federal law enforcement agency e riflettendo un più ampio cambiamento del settore verso un addestramento dei piloti più sicuro, più immersivo e più accessibile.

AMO vola oltre 240 velivoli, inclusi oltre 100 elicotteri Airbus H125, e svolge missioni complesse e ad alto rischio, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I suoi oltre 600 piloti operano in condizioni in rapida evoluzione con un margine di errore minimo. Finora, il loro addestramento si è basato interamente su live helicopter flights, limitati dalla disponibilità di velivoli e istruttori, dalle condizioni meteorologiche e dal rischio intrinseco di esercitarsi nelle procedure di emergenza in volo”, afferma Loft Dynamics.

“Questo contratto rende la CBP la prima branca del Department of Homeland Security a utilizzare la VR per l’aerial training. Sebbene l’agenzia abbia già utilizzato la realtà virtuale per ground-based use-of-force exercises, questo segna il suo primo utilizzo della immersive simulation for aviation.

La CBP è anche la seconda major U.S. law enforcement agency, dopo il Los Angeles Police Department, a stipulare un contratto con un’azienda che si affida alla Loft Dynamics VR technology. Mentre alcune delle public safety organizations più avanzate del Paese modernizzano i loro training programs, è chiaro che la virtual reality non è più sperimentale, ma operativamente potente”, prosegue Loft Dynamics.

Fabi Riesen, fondatore e CEO di Loft Dynamics, afferma: “Siamo entusiasti di collaborare con CBP per creare un VR training program che rispecchi le loro operazioni nel mondo reale, fino agli scenari più complessi. I piloti potranno rivivere quei momenti con precisione, dalla loro base, in sicurezza e su richiesta. Perché quando sono a pochi secondi da una decisione che salva una vita, non dovrebbero basarsi su un checkride di sei mesi prima, ma sulla memoria muscolare accumulata solo pochi giorni prima. Questo è il nuovo standard, non solo per le forze dell’ordine, ma per l’intero settore dell’aviazione: un addestramento immersivo, specifico per la missione, ripetibile all’infinito e accessibile sempre e ovunque. Siamo orgogliosi di vedere un’altra importante agenzia governativa abbracciare questo futuro e contribuire a guidare il cambiamento”.

“L’uso della immersive simulation da parte della CBP segnala un più ampio cambiamento di paradigma nel modo in cui le aviation and public safety organizations preparano i loro team per complesse missioni nel mondo reale”, conclude Loft Dynamics.

(Ufficio Stampa Loft Dynamics – Photo Credits: CBP – Loft Dynamics)

 

2025-11-13