Embraer ha organizzato l’Embraer Airline Business Seminar China 2025 a Huizhou il 13 novembre, riunendo dirigenti senior di compagnie aeree nazionali e internazionali, esperti del settore e leader di associazioni aeronautiche, società di consulenza e istituzioni finanziarie.
“L’evento ha offerto una piattaforma strategica ai leader del settore per discutere i percorsi verso una crescita sostenibile in un contesto di sfide come l’intensificarsi della concorrenza e la crescente influenza delle ferrovie ad alta velocità.
Il seminario ha offerto presentazioni approfondite, tavole rotonde e un dibattito informale incentrato sulle strategie aziendali delle compagnie aeree, l’espansione della rete e la scoperta di opportunità inesplorate nel panorama aeronautico cinese in rapida evoluzione. I partecipanti hanno scambiato opinioni su come modelli operativi personalizzati e aeromobili di dimensioni adeguate possano supportare la flessibilità della rete, migliorare l’economia e soddisfare la domanda emergente nelle città secondarie e terziarie”, afferma Embraer.
“L’Embraer Airline Business Seminar rappresenta il nostro continuo impegno nel promuovere un dialogo significativo all’interno della comunità aeronautica cinese”, ha affermato Rodrigo Silva e Souza, Vice President of Marketing for Embraer Commercial Aviation. “In un mercato dinamico e strategicamente vitale come la Cina, la collaborazione è essenziale per affrontare le sfide strutturali e dare forma a un settore più redditizio e resiliente. Dopo una giornata di intense discussioni, intravediamo un forte potenziale per i moderni aeromobili a fusoliera stretta di piccole dimensioni per migliorare l’efficienza operativa e la connettività, consentendo alle compagnie aeree di intercettare la domanda emergente in una rete più ampia di città cinesi e aumentare la propria redditività”.
“Durante l’evento, Embraer ha anche pubblicato l’ultimo China Market Report. Il report fornisce approfondimenti basati sui dati e raccomandazioni strategiche per aiutare le compagnie aeree a raggiungere performance finanziarie sostenibili e ottimizzare l’impiego della flotta.
Come primo di una serie biennale pianificata, l’Embraer Airline Business Seminar China crea una piattaforma sostenibile per la collaborazione nel settore, facilitando discussioni lungimiranti e supportando lo sviluppo a lungo termine del settore”, conclude Embraer.
Embraer pubblica l’Embraer China Market Report
Embraer ha pubblicato oggi un market report fondamentale, “A New Course for Profitability in China’s Aviation Market”, durante l’Embraer Airline Business Seminar China 2025, tenutosi a Huizhou.
“La ripresa del numero di passeggeri ha dimostrato il potenziale del mercato cinese, ma è chiaro che il volume da solo non può ripristinare la redditività delle compagnie aeree”, ha affermato Patrick Peng, Managing Director of Embraer China. “La nostra analisi dimostra che il futuro della redditività risiede nell’eccellenza operativa e nelle scelte strategiche. Dipende da una combinazione di potere di determinazione dei prezzi, espansione mirata nei ‘blue ocean’ markets e differenziazione della flotta con aeromobili di dimensioni adeguate. I vettori che padroneggeranno questo approccio strategico saranno quelli che trasformeranno l’enorme crescita del traffico aereo cinese in un successo finanziario duraturo”.
“Il report caratterizza le rotte sovra-servite e altamente competitive, in cui le compagnie aeree si contendono quote di mercato sulle stesse principali coppie di città, come “Red Ocean”, un contesto di mercato caratterizzato da una forte concorrenza, pressione sui prezzi e rendimenti decrescenti. A differenza del “Red Ocean”, il report identifica i mercati sotto-serviti e strutturalmente vantaggiosi come “Blu Ocean”, segmenti con minore intensità competitiva che offrono alle compagnie aeree il potenziale per creare nuova domanda, assicurarsi un potere di prezzo e raggiungere una maggiore redditività.
La concorrenza nel “Red Ocean” limita gravemente la redditività delle compagnie aeree: la forte concentrazione di capacità sulle rotte principali ad alta densità ha portato a sovrapposizioni di servizi e a un’intensa omogeneizzazione dell’offerta. Questo comprime gravemente i margini di profitto delle compagnie aeree, rendendo sempre più difficile una crescita redditizia in questi mercati saturi.
I mercati “Blue Ocean” sono fondamentali per ripristinare il potere di determinazione dei prezzi: esistono opportunità significative al di là delle rotte principali”, afferma Embraer.
“Il corretto dimensionamento della flotta è fondamentale per la redditività: l’integrazione di jet regionali e di piccole dimensioni di nuova generazione consente una strategia operativa più ottimizzata”, conclude Embraer.
(Ufficio Stampa Embraer)
