Embraer completa le consegne del C-390 Millennium alla Hungarian Air Force e sigla diversi accordi nei Paesi Bassi

Embraer LogoEmbraer ha consegnato oggi il secondo C-390 Millennium multi-mission aircraft alla Hungarian Air Force in una cerimonia presso la Kecskemét Air Base alla presenza del Ministro della Difesa ungherese, Kristóf Szalay-Bobrovniczky, insieme ad altre autorità e dirigenti Embraer.

Dalla sua entrata in servizio alla fine del 2024, il primo velivolo ungherese ha eseguito un’ampia gamma di missioni con un completion rate superiore al 99%. Con la consegna del suo secondo velivolo, l’Ungheria diventa il primo operatore di C-390 a ricevere tutti gli aerei previsti dal contratto.

“Questo è un momento davvero edificante e gioioso, un evento incredibilmente importante per lo sviluppo dell’Hungarian Air Force. Posso affermare con certezza che il popolo ungherese è diventato più ricco e più forte grazie a questo. Questo tipo di capacità di trasporto mancava, ma ora è disponibile. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito a questo processo”, ha dichiarato Kristóf Szalay-Bobrovniczky, Ministro della Difesa ungherese.

“Questo è un traguardo significativo per Embraer, poiché consegniamo il secondo C-390 Millennium alla Hungarian Air Force. Questo velivolo migliorerà ulteriormente le capacità dell’Ungheria offrendo prestazioni operative superiori, maggiore flessibilità e costi del ciclo di vita ridotti”, ha dichiarato Bosco da Costa Junior, Presidente e CEO di Embraer Defense & Security. “Come partner, non vediamo l’ora di espandere la nostra cooperazione per supportare l’Hungarian Air Force in tutte le sue esigenze operative attuali e future”.

Questi velivoli di nuova generazione svolgeranno un’ampia gamma di missioni militari e civili, tra cui medical evacuation, humanitarian support, search and rescue, cargo and troop transport, precision cargo airdrops, paratrooper operations, air-to-air refueling. I C-390 ungheresi sono i primi al mondo a essere dotati di modular roll-on/roll-off medical Intensive Care Unit.

Inoltre, Embraer ha siglato diversi accordi di partnership nei Paesi Bassi

Embraer e ILIAS Solutions siglano una partnership per il Military Fleet Management

Embraer e ILIAS Solutions, fornitore leader di mission-driven defense software, hanno firmato questa settimana un accordo di partnership strategica volto a migliorare la gestione della flotta.

In base a questo accordo, Embraer collegherà la suite software di ILIAS alle sue soluzioni di manutenzione e logistica per gli operatori del C-390 Millennium e dell’A-29 Super Tucano. Questa connessione consentirà alle forze armate di semplificare la gestione dei dati nelle attività operative, di manutenzione e della supply chain, oltre a garantire una migliore allocazione delle risorse e una maggiore prontezza operativa.

“Questa partnership rafforza la collaborazione tra Embraer e l’industria olandese e, allo stesso tempo, ci consente di offrire ai nostri clienti una soluzione di gestione della flotta all’avanguardia per supportare i nostri velivoli”, ha affermato Douglas Lobo, VP Customer Support & Aftermarket Sales, Embraer Services & Support.

“ILIAS Solutions apprezza la partnership con Embraer, ampliando la nostra consolidata offerta di gestione della flotta e offrendo valore aggiunto ai clienti Embraer”, ha osservato Jean-Pierre Wildschut, CEO di ILIAS Solutions.

Il Fleet Management system consente una visione immediata dello stato della flotta attraverso un’unica fonte di dati, aumentando la prontezza operativa su tutte le piattaforme.

Embraer sigla nuove partnership strategiche nei Paesi Bassi

La proficua cooperazione tra Embraer e i Paesi Bassi nel settore della difesa raggiunge un nuovo apice. Nell’ambito dell’Industrial Participation Agreement con il Dutch Ministry of Economic Affairs, Embraer ha firmato nuovi accordi di cooperazione con TNO, OPT/NET e ILIAS, rafforzando il suo allineamento con l’ecosistema della difesa olandese.

Con TNO, Embraer collaborerà su multi-agent systems and data management per supportare le missioni di sorveglianza e migliorare la reattività operativa. La partnership con OPT/NET si concentra sull’applicazione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale per migliorare il supporto decisionale in operazioni militari complesse. ILIAS fornirà real-time, integrated data solutions per migliorare il fleet management.

Atech, un’azienda di Embraer, supporterà queste iniziative con la sua esperienza in mission-critical systems, command-and-control, intelligence data analysis, rafforzando lo sviluppo tecnologico congiunto con TNO e OPT/NET.

“Sono lieto di vedere prosperare le partnership tra Embraer e Netherlands Defense Technology Industrial Base (DTIB). La Industrial Participation Policy rafforza la DTIB promuovendo conoscenza, tecnologia e capacità industriale. La collaborazione tra l’industria olandese ed Embraer nell’ambito dell’acquisizione del C-390 Millennium è fondamentale per entrambe le parti”, ha dichiarato Jan Christiaan Dicke, Commissioner Military Production at the Dutch Ministry of Economic Affairs.

“Queste collaborazioni segnano un’altra pietra miliare nel rapporto di Embraer con l’ecosistema della difesa olandese, rafforzando il nostro impegno nello sviluppo congiunto di tecnologie avanzate e soluzioni operative con partner di fiducia”, ha dichiarato Frederico Lemos, Chief Commercial Officer at Embraer Defense & Security.

(Ufficio Stampa Embraer)

 

 

2025-11-21