EUROCOPTER EFFETTUA IL VOLO INAUGURALE DEL PRIMO EC175 PRODOTTO IN SERIE

Eurocopter ha effettuato il volo inaugurale del primo EC175 prodotto in serie, confermando l’eccellente prestazione di questo elicottero multiruolo di ultima generazione. Il volo inaugurale è avvenuto la scorsa settimana presso lo stabilimento di Eurocopter di Marignane, in Francia. Ai comandi del velivolo, il pilota collaudatore Augustin Dupuis. “Con il volo inaugurale di questo primo modello di serie, l’EC175 è ormai una realtà ed è con molto piacere che Eurocopter aggiunge questo nuovo prodotto alla gamma dei propri elicotteri a uso civile”, ha dichiarato Lutz Bertling, Presidente e CEO di Eurocopter.

“Questo primo volo è l’occasione per confermare il nostro obiettivo: lo sviluppo, in cooperazione con il nostro partner industriale cinese AVIC, dell’elicottero di medie dimensioni più sicuro e all’avanguardia sul mercato in termini di competitività, consumo di carburante e comfort. Dopo il successo dei modelli Eurocopter EC130 T2 ed EC145 T2, l’EC175 è un altro esempio della nostra strategia volta a offrire al mercato velivoli sempre più competitivi”.

Eurocopter ha annunciato i principali dati di performance che assicurano all’EC175 alti livelli di competitività. La sua velocità di crociera raccomandata è di 150 nodi, 10 nodi più veloce rispetto ai dati annunciati precedentemente, senza compromettere la capacità di carico, mentre la velocità massima di crociera supera i 165 nodi, con livelli di vibrazione estremamente bassi. I test di volo effettuati fino a oggi da Eurocopter hanno confermato le eccellenti prestazioni dell’EC175, tra cui: un volo a punto fisso fuori effetto suolo (HOGE – hover out of ground effect) con peso massimo al decollo a 4.500 piedi in condizioni ISA +20°C; eccellenti prestazioni in volo stazionario con un motore in avaria (OEI) che garantiscono la sicurezza nelle missioni di ricerca e soccorso, e infine una maggiore riserva di potenza e performance di volo da elipiattaforma (PC1) con peso massimo al decollo in condizioni ISA+20°. L’EC175 è disponibile equipaggiato con l’ultima versione certificata dei motori PT6C-67E Pratt & Whitney Canada.

Nell’avionica dell’EC175 sono state migliorate alcune caratteristiche dell’EC225, già riconosciuto come elicottero di indiscussa superiorità per quanto riguarda la protezione dell’inviluppo di volo, l’assistenza al pilota e la valutazione globale della situazione (situational awareness). L’elicottero è dotato del più innovativo sistema di allerta e auto-monitoraggio. Questa nuova avionica “Helionix”, attualmente in corso di certificazione, soddisfa i più recenti standard internazionali a riguardo. L’EC175 è il secondo aeromobile che risponde a questi requisiti, dopo l’Airbus A380. L’applicazione di queste nuove norme ha portato Eurocopter a far slittare la data di certificazione dell’EC175, senza che per questo vi siano conseguenze sulle prime consegne ai clienti, previste per settembre 2013.

“Pilotare l’EC175 è un’esperienza fantastica”, ha commentato il pilota collaudatore di Eurocopter, Dupuis. “L’avionica eccezionale, la potenza, la velocità e il basso livello di vibrazioni lo rendono un elicottero unico”. La prima versione a ricevere il certificato di navigabilità sarà per l’esigente mercato oil & gas. Grazie alle caratteristiche progettate per rispondere ai rigorosi requisiti operativi delle missioni off-shore, oltre all’autonomia e alla velocità, l’EC175 è la scelta ideale per qualsiasi tipo di missione, fra cui ricerca e soccorso, servizi di emergenza medica, servizio pubblico e per il trasporto VIP ed executive.

(Ufficio Stampa Eurocopter)

2012-12-17