VOLOTEA INVESTE ANCORA SU VENEZIA: NUOVO VOLO PER PANTELLERIA E RICONFERMA DEL COLLEGAMENTO CON ALGHERO

Volotea continua ad investire su Venezia, ampliando la propria offerta voli: proprio oggi il vettore ha annunciato un nuovo collegamento con l’isola di Pantelleria, operativo dal 2 di giugno. E dopo l’ottimo riscontro di passeggeri della scorsa stagione, viene riconfermata anche la tratta verso Alghero, che ripartirà dal 23 giugno (giovedì e domenica). Salgono così a 23 i collegamenti operati dalla low-cost dallo scalo veneto e che riconfermano Volotea come il primo vettore per numero di destinazioni raggiunte dal Marco Polo. “Il nuovo collegamento da Venezia verso Pantelleria e il ripristino delle operazioni con l’aeroporto di Alghero confermano Volotea come una delle realtà più interessanti del panorama turistico low-cost – afferma Valeria Rebasti, Italian Commercial Country Manager di Volotea.

E non è certo un caso che i due nuovi voli coinvolgano lo scalo veneto: il Marco Polo è una destinazione su cui Volotea ha deciso di investire sin dall’avvio delle proprie attività e che ricopre un ruolo chiave nei piani di sviluppo del nostro network di destinazioni. Salgono così a 4 gli aeroporti siciliani raggiungibili da Venezia con Volotea: il nuovo volo verso Pantelleria si va infatti ad aggiungere ai collegamenti verso Palermo, Catania e Lampedusa. Sono invece 3 gli aeroporti sardi in cui la compagnia opera, con proposte volo verso Alghero, Cagliari e Olbia”.

Con questi nuovi collegamenti, la compagnia aerea si augura di incrementare non solo i flussi turistici in partenza da Venezia, ma di aumentare anche l’incoming di turisti che sceglieranno di visitare la laguna e il Veneto nei prossimi mesi. “Uno degli obiettivi di Volotea – continua Rebasti – è quello di offrire ai nostri passeggeri un bouquet di tratte sempre più ricco e articolato, pur mantenendo tariffe davvero concorrenziali: ad oggi è ancora possibile decollare con biglietti a partire da 19,99 Euro a tratta, tasse incluse”.

Volotea si caratterizza anche per la particolare cura prestata in tutte le fasi del viaggio: sia a bordo sia a terra, i passeggeri possono contare su un’esperienza di viaggio piacevole e rilassante. Il posto viene assegnato, così da evitare stress durante la fase di imbarco, ed inoltre tutti i Boeing 717 sono configurati con 5 posti (2+3) per ogni fila, garantendo così spazio, per un viaggio all’insegna del comfort.

(Ufficio Stampa Volotea)

2013-01-31