Alitalia informa in un proprio comunicato stampa che si è presa cura di tutti i 46 passeggeri del volo AZ1670 Pisa-Roma, mettendo a loro disposizione proprio personale dedicato. A tutti i passeggeri Alitalia ha consigliato di far ricorso ad un parere medico prima di ripartire assicurandone l’assistenza per tutti i controlli necessari. Tutti i passeggeri che hanno dovuto far ricorso a cure mediche sono stati assistiti presso alcune strutture sanitarie di Roma. Al momento risultano ancora ricoverati solo 2 passeggeri che Alitalia presidia e assiste con sostegno di propri team dedicati. Entrambi i passeggeri hanno riportato problemi di natura ossea alla regione lombare senza complicazioni neurologiche.
Alitalia ha provveduto inoltre nel corso della scorsa notte ad accompagnare e alloggiare tutti i passeggeri incolumi o dimessi dagli ospedali presso strutture alberghiere aeroportuali, nonché a facilitare l’arrivo di parenti stretti dei passeggeri ancora ricoverati. Nella giornata odierna Alitalia ha riprotetto 29 passeggeri che sono partiti o stanno per partire per la destinazione finale. Gli altri partiranno nella giornata di domani. La Compagnia sta riconsegnando i bagagli che si trovavano a bordo dell’Atr72. Alitalia ricorda che è stato attivato, per i parenti dei passeggeri, il numero verde 800551350 dall’ Italia, e lo 00390665859051 per le chiamate dall’estero. La Compagnia ha avviato immediatamente un’inchiesta interna sull’accaduto e ha contemporaneamente sospeso tutti i voli operati da Carpatair per conto di Alitalia, operando lei stessa, con suoi aerei e suoi equipaggi, gli stessi voli.
(Ufficio Stampa Alitalia)