Ryanair ha dichiarato che ricorrerà in appello contro la decisione del TAR del Lazio di bloccare i voli a bassa tariffa di Ryanair ed Easyjet sulle rotte tra l’Italia e la Sardegna.
Le autorità italiane hanno bloccato i voli a bassa tariffa Ryanair tra Roma ed Alghero imponendo un regime di continuità territoriale sulla rotta nonostante 2 compagnie aeree (Ryanair e Air One) stessero già operando tutto l’anno voli tra Roma ed Alghero. Questo non è permesso sotto la regolamentazione europea per la continuità territoriale. Queste regole sono stata abusate dalle autorità italiane poiché ad Alitalia è concesso volare sulle rotte a regime di continuità territoriale per la Sardegna pur non avendo nemmeno fatto domanda per operare su di esse in prima istanza.
Parlando oggi Peter Sherrard, Capo della Comunicazione, ha detto: “Abbiamo istruito i nostri avvocati di ricorrere in appello contro questa decisione presso i Tribunali europei per garantire che le tariffe basse e la concorrenza siano consentiti in Italia. E’ incredibile che mentre a Ryanair è stato impedito di offrire le tariffe basse tra l’Italia e la Sardegna, ad Alitalia è concesso di vendere le sue tariffe alte sulle rotte a regime di continuità territoriale per le quali non ha neanche fatto domanda.
Il sistema di continuità territoriale in Europa è chiaramente fuori controllo. E’ abusato dai governi nazionali per proteggere i vettori di bandiera ad alta tariffa e contemporaneamente per bloccare la concorrenza delle tariffe basse. I consumatori e visitatori italiani non dovrebbero essere obbligati a pagare tariffe più alte perché le autorità italiane stanno abusando del sistema di continuità territoriale per proteggere Alitalia e altre compagnie aeree italiane ad alta tariffa.-