REGOLARI I VOLI DI CARPATAIR OPERATI SULLE ROTTE DA E PER L’ITALIA

Carpatair, in un proprio Comunicato Stampa, precisa che proseguono normalmente i suoi voli da e per Italia. La decisione di Alitalia di sospendere i voli operati da Carpatair si riferisce solo alle rotte Roma-Pisa e Roma-Bologna effettuati da Carpatair con aerei ATR 72-500 per conto del vettore italiano. I voli di linea Carpatair, operati con aeromobili Fokker 100, Boeing 737 e Saab 2000 continuano ad operare regolarmente da Roma, Firenze, Milano e Venezia per Timisoara e Chisinau. Carpatair è in attesa di conoscere, nei prossimi giorni, la decisione dell’Alitalia in merito alla ripresa dei voli nazionali. Carpatair effettua oltre 12.000 voli all’anno (pari a 32 al giorno). Ha operato 3.790 voli per Alitalia dall’inizio del 2012 fino al 31 gennaio 2013, trasportando 207.888 passeggeri.

Carpatair specifica inoltre in una nota che dalla sua nascita non ha mai avuto un incidente fatale e prosegue: “E’ certificato secondo i più alti standard Europei (è operatore EU-OPS 1) e detiene la certificazione IOSA (IATA Operational Safety Audit) sin dal 2005, ottenendo il rinnovo ogni due anni dopo rigorosi controlli dei suoi sistemi di manutenzione e addestramento. E’ stata la prima compagnia della Romania e una delle prime dell’ Europa dell’est ad ottenere la certificazione IOSA. La compagnia ha un proprio centro di manutenzione e un centro di formazione e addestramento piloti presso la propria base nell’aeroporto di Timisoara. Sin dalla nascita della compagnia i principali azionisti Carpatair sono svizzeri e rumeni”.

(Ufficio Stampa Carpatair)

2013-02-04