Embraer ha scelto Honeywell per l’avionica della seconda generazione di E-Jet, che entrerà in servizio nel 2018, dove verrà installato il sistema integrato Primus Epic 2. La decisione è un altro importante traguardo nel programma, che dovrebbe essere lanciato entro la fine dell’anno. Il mese scorso, Embraer ha selezionato Pratt & Whitney come fornitore dei motori. “Honeywell è stato un partner prezioso di Embraer per molti anni, così è con grande fiducia che estendiamo il nostro rapporto a questo importante programma”, ha detto Paulo Cesar Shiva, Presidente e CEO di Embraer Commercial Aviation. “Crediamo che l’evoluzione del sistema Honeywell Primus Epic, inclusi i display di grandi dimensioni, fornirà flessibilità per la continua innovazione nel flight deck, offrendo allo stesso tempo un sistema maturo e una transizione agevole per i piloti tra la generazione attuale di E-Jet e quella futura”.
Il sistema avionico integrato Honeywell Primus Epic 2 della seconda generazione di E-Jet sarà una evoluzione del sistema esistente Primus Epic, installato sull’attuale generazione, con un alto grado di commonality. I cinque display 8×10 pollici saranno sostituiti da quattro display 13×10 pollici di grandi dimensioni con avanzate capacità grafiche. Il sistema Honeywell Next Generation Flight Management System (NGFMS), già in fase di sviluppo con la generazione attuale di E-Jet, fornirà miglioramenti nella pianificazione del volo, nella navigazione e nelle performance.
Il sistema Honeywell Primus Epic ha accumulato più di nove milioni di ore di volo fino ad oggi sugli E-Jet. Dato che questi prodotti avionici sono software based, Embraer sarà in grado di integrare facilmente ed efficacemente le future funzionalità di comunicazione, navigazione e gestione del traffico aereo. Come nella famiglia attuale di aeromobili, la seconda generazione di E-Jet sarà equipaggiata con due Head-Up Display (HUD). La selezione dei fornitori per questo sistema avverrà entro la fine dell’anno.
(Ufficio Stampa Embraer)