NUOVO COLLEGAMENTO GIORNALIERO TRA MANTOVA E L’AEROPORTO DI VERONA

Otto corse al giorno, quattro da Mantova dirette all’aeroporto “Catullo” e quattro dallo scalo di Villafranca al capoluogo virgiliano. Dal 28 marzo 2013 scatta il servizio di collegamento bus giornaliero tra la città dei Gonzaga e lo scalo veronese. Il “Mantova – Verona Airport express” sarà attivo sette giorni su sette (festivi compresi). A promuovere il bus navetta la Provincia, il Comune di Mantova e la Camera di Commercio. Obiettivo dei tre enti, affiancati in questa operazione dallo stesso Aeroporto di Verona, offrire un servizio veloce, comodo e vantaggioso: due le fermate a Mantova, in piazza don Leoni (davanti alla stazione ferroviaria) e in piazza Sordello, una davanti all’area arrivi dell’aeroporto di Verona. Costo della singola corsa 5 euro (andata e ritorno 9 euro se il ticket viene acquistato on – line). Trasporto gratuito del bagaglio e i bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis.

I biglietti potranno essere acquistati presso la biglietteria Apam di piazza don Leoni a Mantova, on – line attraverso il sito www.turismo.mantova.it e a bordo autobus compatibilmente con i posti disponibili. I mezzi utilizzati saranno 2 Toyota Optimo C25 da 25 posti e il servizio è stato affidato ad Apam esercizio spa. Il percorso tra Mantova e il “Catullo” avverrà prevalentemente per via autostradale per velocizzare il trasferimento: per percorre i 45 chilometri di distanza si stimano tempi di viaggio di 40-45 minuti. E’ prevista anche la possibilità di un servizio personalizzato per gruppi, con prenotazione obbligatoria. Il collegamento è pensato per la popolazione mantovana che si sposta per motivi di lavoro o di turismo ma anche per intercettare potenziali viaggiatori esteri. Da qui la promozione del servizio su siti turistici, sul portale dell’aeroporto di Verona e attraverso i principali social media.

Per il momento la navetta avrà carattere sperimentale sino al 31 dicembre 2014. Il costo totale del progetto per anno è stimato in 180 mila euro (per il 2013, visto che il collegamento partirà dal 28 marzo la spesa scende a 135 mila euro). La copertura finanziaria è garantita da Comune di Mantova, Provincia e Camera di Commercio (30 mila euro ognuno), dall’Aeroporto Valerio Catullo spa (20 mila euro). Uncom e Confesercenti contribuiscono ognuna con 2500 euro. La cifra restante sarà coperta con una sponsorship comunitaria nell’ambito del progetto Ten – T Recovery.

(Ufficio Stampa Garda Aeroporti)