Malaysia Airlines (MAS) e Airbus segnano un risultato importante, con il passaggio di consegne del centesimo A380 a MAS, nell’ Airbus Delivery Centre Henri Ziegler a Tolosa, Francia. L’aereo è il sesto A380 di MAS. “Siamo lieti che la nostra consegna del centesimo A380 è a Malaysia Airlines, questo ci dà uno sguardo nella forma del futuro dell’aviazione”, ha dichiarato Fabrice Brégier, Presidente e CEO di Airbus. “Vediamo una crescente domanda da parte di dinamiche e competitive compagnie aere come MAS per aeromobili di maggiori dimensioni, con molti mercati e rotte, in particolare nella regione in rapido sviluppo Asia-Pacifico, ideale per l’A380”.
Ora al suo sesto anno di servizio commerciale, l’A380 è in volo con nove compagnie aeree. Ad oggi, la flotta mondiale A380 ha trasportato circa 36 milioni di passeggeri in 100.000 voli. La generazione precedente di Very Large Aircraft (VLA, 400 posti e oltre) avrebbe richiesto 140.000 voli. Questa riduzione dei voli porta vantaggi nella riduzione della congestione degli aeroporti e per l’ambiente. La flotta A380 esegue più di 140 voli al giorno e trasporta più di un milione e mezzo di persone ogni mese. I passeggeri possono salire su uno degli A380 che decollano o atterrano ogni sei minuti in uno dei 32 aeroporti internazionali in cui opera ad oggi. Inoltre più di 50 altri aeroporti si stanno preparando ad accogliere l’A380 per rispondere alle necessità delle compagnie aeree. Nel corso dei prossimi 20 anni, più di 1.700 VLA come l’ A380 saranno consegnati. La regione Asia Pacifico conduce la domanda (45 per cento) per questi velivoli ad alta capacità, seguita dal Medio Oriente (23 per cento) e dall’ Europa (19 per cento).
Con una configurazione tipica per 525 passeggeri in tre classi, l’aeromobile è in grado di volare per 8.500 nm o 15.700 km non-stop, portando più persone a un costo inferiore e con minore impatto ambientale. Dal 2006 si sono succeduti diversi ordini, portando l’order book totale fino ad oggi a 262 aerei, da 20 clienti.
(Ufficio Stampa Airbus)