ENAV: NASCE “ENAV ASIA PACIFIC”

ENAV: NASCE "ENAV ASIA PACIFIC"ENAV Asia Pacific, la nuova società di diritto malese che dovrà gestire le attività commerciali di ENAV nell’area Asia Pacific, è stata presentata oggi a Kuala Lumpur. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta alla presenza di Sua Eccellenza l’Ambasciatore italiano in Malesia, Mario Sammartino, del Direttore Generale del Department Civil Aviation (DCA) malese, Dato’ Azharuddin Abdul Rahman, e di una nutrita rappresentanza industriale italiana ed internazionale che opera in Malesia. L’Amministratore Unico di ENAV, Massimo Garbini, il Direttore Generale Massimo Bellizzi e l’Amministratore Delegato della nuova società ENAV Asia Pacific, Mauro Iannucci (che mantiene la responsabilità dello Sviluppo Commerciale di ENAV), hanno mostrato la nuova sede ed illustrato le principali motivazioni dell’iniziativa industriale intrapresa da ENAV.

La presenza del service provider italiano in Malesia è iniziata già dall’ottobre 2012, quando la Società si è aggiudicata la più importante gara mondiale di consulenza aeronautica proprio per migliorare i servizi di Comunicazione, Navigazione, Sorveglianza e della Gestione del Traffico Aereo per l’aeroporto di Kuala Lumpur e per lo spazio aereo circostante. Per i prossimi 4 anni, inoltre, ENAV Asia Pacific dovrà assistere il service provider malese per la gestione di un ingente programma per l’ammodernamento e l’implementazione tecnologica della nuova infrastruttura. Questi i punti chiave dell’attività che ENAV Asia Pacific svolgerà per la DCA nello scalo della capitale malese: Ridefinizione e preparazione di tutte le procedure a terra e in volo per la messa in esercizio del nuovo terminal low cost e la 3° pista dell’aeroporto di Kuala Lumpur; Ridefinizione di tutte le procedure di volo aeroportuali dell’area; Addestramento dei Controllori del Traffico Aereo sulle nuove procedure operative; Opzione per la gestione del procurement del nuovo Centro di Controllo d’Area di Kuala Lumpur.

ENAV Asia Pacific sarà dunque la base operativa per lo sviluppo commerciale del service provider italiano in quella parte di mondo che sta avendo una crescita molto importante del trasporto aereo. Dichiarazione Massimo Garbini, AU ENAV: “Siamo convinti di poter affrontare il mercato internazionale con un’offerta commerciale molto competitiva. Questi iniziali successi all’estero sono per noi molto importanti e significativi: i contratti siglati contribuiranno infatti alla salute del nostro conto economico, soprattutto in questo momento di crisi del trasporto aereo che, con una riduzione sensibile del numero dei voli, sta incidendo negativamente sul nostro core business. Inoltre, siamo orgogliosi di rappresentare l’eccellenza italiana in un settore ad altissima professionalità e specializzazione. Voglio infine credere che con i colleghi malesi sapremo raggiungere un eccellente livello di collaborazione per dare il nostro significativo contributo allo sviluppo dell’economia locale e dell’intera regione”.

Oltre alla Malesia, ENAV opera oggi in 15 Paesi di 3 continenti con servizi di Training, Flight Inspection, Air Space Design, Maintenance ed Engineering. Come evidenziato nel progetto di Bilancio 2012 approvato pochi giorni orsono, ENAV ha triplicato il valore dei contratti esteri rispetto al 2011 con un margine operativo di oltre il 30%, contribuendo così al risultato economico della Società.

(Ufficio Stampa ENAV)