IBAR LANCIA IL NUOVO SITO UFFICIALE

Il rinnovamento dell’IBAR passa anche dal web: l’Italian Board Airline Representatives, che rappresenta le principali compagnie aeree nazionali e straniere operanti in Italia, segna un’altra tappa importante del processo di riorganizzazione strutturale mettendo on line il suo nuovo sito www.ibarair.eu. “Stiamo lavorando per dare all’IBAR un volto e una struttura completamente nuovi, ed il cambiamento deve necessariamente passare anche dalla rete, finestra importante sul lavoro e gli obiettivi dell’associazione – spiega Umberto Solimeno, Presidente IBAR – Il nuovo sito, che presenta una grafica più fresca e moderna, è parte integrante di un globale processo di trasformazione fortemente voluto dal nuovo Board e dagli Associati, che ha già portato nelle ultime settimane a importanti modifiche statutarie e all’attuazione di misure incisive di contenimento dei costi”.

Su www.ibarair.eu, l’unico sito ufficiale dell’associazione, sono consultabili tutte le principali informazioni relative ai membri, al nuovo Consiglio direttivo e alla mission dell’IBAR, con i contatti aggiornati dopo la chiusura degli uffici romani. “Grazie alle modifiche dello Statuto approvate in assemblea, relative principalmente alle funzioni e la nomina del nucleo direttivo IBAR, oggi possiamo contare su una Presidenza più forte e un Consiglio fino a 9 membri che lavori in totale sinergia con il presidente – continua Solimeno – Abbiamo distinto la figura del Segretario generale dalla tesoreria, e alla vicepresidenza ho voluto Araci Coimbra di Tap Air Portugal, una donna giovane a capo di una grande compagnia internazionale: tutti segnali forti nella direzione di un ridisegnamento radicale del volto dell’associazione in termini di modernità, efficienza e trasparenza”.

L’IBAR (Italian Board Airline Representatives) è l’associazione che riunisce i principali vettori nazionali e stranieri operanti in Italia, promuovendo e salvaguardando gli interessi dell’industria aerea. Costituita ufficialmente nel 1986, conta attualmente 57 membri, rappresentando oltre il 70% del trasporto aereo in Italia e più di 100 milioni di passeggeri.

(Ufficio Stampa IBAR – Italian Board Airline Representatives)