EASYJET INTRODUCE IL SERVIZIO DI FAST TRACK GRATUITO PER I PASSEGGERI FLEXI

EASYJET INTRODUCE IL SERVIZIO DI FAST TRACK GRATUITO PER I PASSEGGERI FLEXIeasyJet, primo network di trasporto aereo in Europa e terza compagnia aerea in Italia, annuncia l’introduzione del servizio di Fast Track gratuito per i passeggeri Flexi in una serie di aeroporti selezionati. easyJet trasporta già oggi oltre 10 milioni di passeggeri business l’anno, che scelgono la convenienza di tariffe flessibili, legate ad un network leader in Europa con un elevato numero di frequenze nei principali aeroporti europei. Le ricerche condotte dimostrano che sono questi gli elementi chiave per attrarre e conquistare la fedeltà dei passeggeri che viaggiano per affari. Tra gli altri fattori determinanti nella scelta della compagnia aerea con cui volare si trova inoltre la flessibilità delle tariffe (easyJet ha lanciato già nel 2011 le tariffe Flexi che permettono flessibilità illimitata nel cambiare la data del volo fino a due ore prima dell’orario di partenza previsto), la pre-assegnazione dei posti a bordo (che easyJet ha introdotto in tutto il network nel 2012) ed il servizio di Fast Track.

A partire da maggio 2013, il Fast Track verrà incluso tra i vantaggi offerti da easyJet ai passeggeri Flexi in partenza da 27 aeroporti europei (pari al 54% delle rotte business della Compagnia) e verrà esteso progressivamente nei prossimi mesi anche ad altri aeroporti. Coloro che avranno acquistato le tariffe Flexi di easyJet, disponibili a partire da €90,50 a tratta tutto incluso, potranno quindi beneficiare di: Cambi prenotazione illimitati, fino a due ore prima dalla partenza del volo; Pre-assegnazione dei posti nelle prime file dell’aeromobile; Un bagaglio da stiva incluso senza costi aggiuntivi (max 20kg); Speedy Boarding, l’imbarco prioritario; Fast Track, per accedere più rapidamente ai controlli di sicurezza.

Carolyn McCall, CEO di easyJet, in merito all’offerta della Compagnia per il segmento business, ha dichiarato: “I passeggeri business richiedono più di ogni altra cosa collegamenti frequenti verso gli aeroporti principali, un servizio cordiale e tariffe accessibili – ed è per questo motivo che già 10 milioni di passeggeri business scelgono di volare con easyJet ogni anno. Vogliamo continuare a costruire su queste basi ed offrire servizi che rappresentino un vero valore aggiunto per i passeggeri d’affari, senza tuttavia modificare il nostro modo di operare semplice ed efficiente. La pre-assegnazione dei posti rappresenta un ottimo esempio di ciò che i passeggeri business ritenevano davvero necessario e che siamo stati in grado di offrire, pur mantenendo i nostri indici di puntualità, di cui easyJet è leader nel settore. Attraverso la collaborazione con i nostri partner aeroportuali, possiamo ora offrire il Fast Track, che consente ai passeggeri business di ridurre il tempo di attesa in aeroporto. easyJet non offre la ‘business class’, ma abbiamo un grande ‘business sense’ “.

Partecipano alla prima fase di implementazione Fast Track i seguenti 27 aeroporti: Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia Marco Polo, Aberdeen, Amburgo, Atene, Basilea/Mulhouse/Friburgo, Budapest, Colonia/Bonn, Düsseldorf, Edimburgo, Faro, Glasgow, Ginevra, Lisbona, Liverpool, Londra Gatwick, Londra Southend, Londra Stansted, Monaco di Baviera, Newcastle, Parigi Charles de Gaulle, Parigi Orly, Porto, Praga, Tallinn.

(Ufficio Stampa easyJet)