Boeing e Southwest Airlines hanno annunciato oggi il lancio del 737 MAX 7, il terzo membro della famiglia 737 MAX. Il vettore con sede a Dallas, e cliente di lancio per il programma 737 MAX, è stata la prima compagnia ad ordinare il 737 MAX 7, convertendo 30 ordini esistenti per il 737 Next-Generation in ordini per il 737 MAX 7. Southwest ha anche esercitato le opzioni per aggiungere altri cinque 737-800 Next Generation alla sua flotta. Questi aerei, insieme con il 737 MAX 7, sono parte del continuo impegno della compagnia per migliorare l’efficienza nei consumi e la redditività. La consegna del primo 737 MAX 7 alla compagnia è prevista nel 2019.
“Siamo entusiasti di annunciare che Southwest Airlines e Boeing hanno firmato un accordo che permette a Southwest di essere il cliente di lancio per la serie Boeing MAX 7, con consegne a partire dal 2019”, ha dichiarato Gary C. Kelly, Southwest Airlines Chairman of the Board, Presidente e CEO. “Il 737 MAX 7 si basa sui punti di forza del 737-700 Next-Generation di oggi, e con i più recenti motori CFM International LEAP-1B si prevede di ridurre i consumi e le emissioni di CO2 di un ulteriore 12 per cento rispetto al più efficiente aereo single-aisle di oggi”. Il 737 MAX 7, lungo 110 ft, incorpora i più recenti motori CFM International LEAP-1B, per offrire una maggiore efficienza con il massimo di affidabilità e comfort per i passeggeri. Il 737 MAX 7 estenderà il range del 737-700 di oggi di circa 400 nm (741 km).
“Southwest è stato un partner prezioso per l’evoluzione del programma 737”, ha detto Ray Conner, Boeing Commercial Airplanes President e CEO. “Abbiamo lavorato insieme per lanciare diversi modelli del 737, tra cui la famiglia 737 MAX nel 2011. Siamo entusiasti di far entrare il 737 MAX 7 nel mercato con Southwest”. Con le conversioni per il MAX 7 e le opzioni esercitate per i 737-800, gli ordini vacanti di Southwest sono costituiti da 180 737 MAX e 137 737 Next-Generation. Il 737 MAX ora ha ordini per 1.315 velivoli.
(Ufficio Stampa Boeing)