EASYJET: I RISULTATI TRIMESTRALI AL 30 GIUGNO 2013

EASYJET: I RISULTATI TRIMESTRALI AL 30 GIUGNO 2013easyJet ha comunicato i risultati trimestrali al 30 Giugno 2013. I ricavi totali nel terzo trimestre sono cresciuti del 10,5% a 1.142 milioni di sterline, trainati dalla crescita della capacità pari al 3,6% e dal miglioramento dei ricavi per posto. I ricavi per posto offerto sono cresciuti del 6,1% a valuta costante o del 6,7% a valuta corrente, a 61,44 Sterline per posto offerto, grazie a iniziative quali l’ottimizzazione del network e le costanti attività sul fronte dei ricavi, incluse la campagna “europe by easyJet”, il miglioramento del revenue management e le favorevoli condizioni di mercato in termini di capacità. Il load factor di 88,2% è più basso di 0,9 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, principalmente a causa delle festività pasquali, quest’anno avvenute in marzo, una settimana prima rispetto al 2012. I passeggeri trasportati sono cresciuti del 2,6% a 16,4 milioni.

I costi per posto, escluso il carburante, sono aumentati del 4,5% a valuta costante o del 6,4% a valuta corrente. Questa crescita è dovuta ai significativi aumenti delle tasse aeroportuali presso gli aeroporti regolamentati, in particolare in Italia e in Spagna, e ad eventi esterni, che hanno impattato i livelli di servizio, in misura superiore rispetto alle attese. easyJet si e’ assicurata il nuovo impianto di contratto relativo all’ampliamento della flotta fino al 2022 che permette alla Compagnia di continuare a implementare la sua strategia. easyJet ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di 25 slot di Flybe presso l’aeroporto di Gatwick a partire dalla stagione estiva 2014 per un valore totale di 20 milioni di Sterline, soggetto all’approvazione degli azionisti di Flybe. Liquidità per 1.454 milioni di Sterline e un netto di cassa di 714 milioni di Sterline, al 30 giugno 2013, a dimostrazione della solidità finanziaria della Compagnia. easyJet stima che i profitti prima della tasse, per l’anno fiscale che si concluderà il 30 settembre 2013, si attesteranno tra 450 e 480 milioni di Sterline, in assenza di fattori esogeni devianti.

Commentando i risultati, Carolyn McCall, easyJet Chief Executive, ha affermato: “easyJet ha riportato perfomance brillanti nel terzo trimestre, in condizioni di mercato favorevoli in termini di capacità. Gli ottimi risultati confermano i progressi derivanti dalla strategia e il costante impegno a generare ritorni e crescita profittevole per gli azionisti. Con il 73% dei posti per il secondo semestre già prenotati, easyjet stima di chiudere l’anno fiscale al 30 Settembre 2013, con un valore di profitti prima delle tasse tra 450 e 480 milioni di Sterline, – assumendo l’assenza di fattori esogeni devianti – rispetto ai 317 milioni di dell’anno precedente”.

easyJet ha registrato ulteriori progressi nell’attrarre un maggior numero di viaggiatori d’affari, cresciuti del 4,2% nel trimestre, in misura maggiore rispetto al 2,6% del totale passeggeri. Travelport, uno dei principali sistemi GDS, ha recentemente migliorato il suo sistema di prenotazioni Galileo, che renderà ancora più semplice la vendita dei voli easyJet per gli agenti di viaggio. Oltre a questo, easyJet ha firmato accordi con istituzioni europee come l’Amministrazione Federale Tedesca (BUND) che ora può accedere ai prodotti e servizi di easyJet.

(Ufficio Stampa easyJet)