Il Gruppo Emirates ha pubblicato il suo terzo rapporto ambientale annuo, rendendo noti i miglioramenti in termini di efficienza nel consumo del carburante e nelle emissioni di biossido di carbonio, nonché l’introduzione di nuovi e moderni aeromobili in sostituzione di quelli vecchi, meno efficienti. Il periodo considerato copre l’anno finanziario 2012-2013: il rapporto ha analizzato i dati riguardanti le prestazioni ambientali del Gruppo in diversi settori, inclusi i voli, l’attività cargo, quella di dnata riguardante l’assistenza a terra e una vasta gamma di altre attività che vanno dalla progettazione al catering. L’obiettivo del rapporto è comprendere l’impatto ambientale del Gruppo, oltre ad individuare le opportunità per migliorare e acquisire esempi di Best Practice tra i 68.000 dipendenti.
Consapevole che le operazioni aeroportuali e a terra siano cruciali per l’impatto ambientale, Emirates ha riscontrato un miglioramento nell’efficienza del carburante totale per tutti i voli passeggeri e carico merci pari allo 0,29 % , scendendo a 0,3103 litri per tonnellata al chilometro ( L / TK ). Mentre l’efficienza delle emissioni di anidride carbonica è migliorata dello 0,3%, scendendo a 0,767 grammi di CO2 per tonnellata al chilometro. Nel periodo in esame, Emirates ha annullato i contratti di locazione di 6 aeromobili e ha ricevuto nuove consegne di 34 velivoli. La compagnia ha una delle flotte più giovani ed efficienti del mondo. L’ età media della flotta Emirates è di 6 anni contro l’ 11,7 della media IATA. Questo ha un chiaro impatto sull’efficienza nel consumo del carburante e nelle emissioni di anidride carbonica, migliori nel 2012 rispettivamente del 15,7% e del 16,6% rispetto alla media IATA.
“In Emirates siamo seriamente impegnati ad operare come una società ecologicamente responsabile”, ha dichiarato Sua Altezza lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Presidente e Amministratore delegato del Gruppo Emirates. “Questo rapporto evidenza i nostri continui sforzi per incrementare l’ efficienza ambientale, sia in volo che a terra. Siamo lieti che l’introduzione di aerei nuovi e più eco-sostenibili abbia contribuito ad ottimizzare l’emissione del carburante e l’efficienza della nostra flotta”. “Le nostre diverse iniziative e i continui sforzi volti a migliorare l’ impatto ambientale stanno innalzando i dividendi in tutto il Gruppo Emirates”, ha dichiarato Tim Clarck, Presidente di Emirates Airline. “Speriamo di continuare in futuro e ci auguriamo di poter annunciare nuovi importanti progetti a breve”. Emirates sta assumendo un ruolo guida nel settore del trasporto aereo in materia di rapporto ambientale. Il report di quest’anno include la proposta di Emirates di adottare un provvedimento di efficienza nell’uso del carburante fino a fissare un nuovo standard industriale. Questo standard, misurato in chilometro/ tonnellata per litro costituirà la base per valutare l’efficienza del carburante nel rapporto del prossimo anno. Il report completo può essere consultato e scaricato sul sito www.emirates.com/environmentreport.
(Ufficio Stampa Emirates)