L’Aeroporto di Bologna e Ryanair hanno rinnovato per cinque anni l’accordo commerciale sottoscritto nel 2008 per lo sviluppo dell’offerta di voli low cost al Marconi. L’obiettivo della compagnia irlandese – come ha spiegato l’amministratore delegato Michael O’Leary intervenuto oggi a Bologna alla conferenza stampa di presentazione del rinnovo – è quello di far crescere del 20% i passeggeri Ryanair a Bologna, passando dagli attuali 2,1 milioni annui a 2,5 milioni entro il 2018. “Siamo molto soddisfatti – ha commentato la presidente del Marconi Giada Grandi – dell’accordo raggiunto: un risultato non scontato, che premia l’impegno del consiglio d’amministrazione e il lavoro fatto in questi mesi dal direttore generale Nazareno Ventola e dal direttore Business aviation Antonello Bonolis con professionalità e competenza e che consente all’Aeroporto di Bologna di continuare ad offrire alla città e al territorio opportunità di sviluppo per il turismo incoming e di crescita per le nostre aziende”.
“L’accordo di oggi – ha aggiunto Ventola – rilancia un altro quinquennio di collaborazione, con obiettivi di ulteriore crescita a dispetto di un periodo indubbiamente difficile del settore. L’obiettivo comune è quello di incrementare ulteriormente i passeggeri, che dal 2014 potranno anche contare su di un aeroporto completamente rinnovato dai lavori di riqualifica ormai al termine, arricchendo il ventaglio di destinazioni offerte e consolidando quelle esistenti”.
“Poco meno di cinque anni fa – ha ricordato Bonolis – cominciava il cammino di Ryanair a Bologna e già a marzo dell’anno successivo la compagnia irlandese si basava stabilmente con tre aeromobili sul nostro scalo, raggiungendo più di un milione di passeggeri annui nel 2009 e superando i due milioni nel 2011. Oggi gli aerei basati sono cinque, i passeggeri previsti a fine anno saranno oltre 2,1 milioni, le destinazioni coperte 33. Dall’inizio delle attività nell’ottobre 2008 ad agosto 2013 sono circa 8,5 milioni i passeggeri che hanno volato Ryanair da e per il nostro scalo. L’accordo di oggi è ancora più profittevole del precedente, premia l’intenso lavoro di lancio e di sostegno alla partnership e ci proietta verso ulteriori orizzonti di crescita”.
(Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna – Ryanair)