Lufthansa: l’Economic Stabilization Fund approva il pacchetto di stabilizzazione

Deutsche Lufthansa AG è stata informata dall’Economic Stabilization Fund (WSF) of the Federal Republic of Germany che il WSF ha approvato il pacchetto di stabilizzazione per la compagnia. L’Executive Board supporta il pacchetto.

Il pacchetto prevede misure di stabilizzazione e prestiti fino a 9 miliardi di Euro.

Il WSF realizzerà silent participations fino a 5,7 miliardi di euro in totale nelle attività di Deutsche Lufthansa AG. Di questo importo, circa 4,7 miliardi di Euro sono classificati come patrimonio netto conformemente alle disposizioni del German Commercial Code (HGB) e IFRS. In questo importo, la partecipazione silenziosa è illimitata nel tempo e può essere interrotta dalla compagnia su base trimestrale in tutto o in parte. Secondo il concetto concordato, la remunerazione per le partecipazioni silenziose è del 4% per gli anni 2020 e 2021 e sale negli anni successivi al 9,5% nel 2027.

Inoltre, il WSF sottoscriverà le azioni a titolo di aumento di capitale al fine di costituire una quota del 20% del capitale azionario di Deutsche Lufthansa AG. Il prezzo di sottoscrizione sarà di 2,56 Euro per azione, pertanto il contributo in denaro sarà di circa 300 milioni di Euro. Il WSF può anche aumentare la propria partecipazione al 25% più una azione in caso di acquisizione della compagnia.

Inoltre, in caso di mancato pagamento della remunerazione da parte della compagnia, un’ulteriore porzione della partecipazione silenziosa deve essere convertibile in un’ulteriore partecipazione del 5% del capitale al più presto rispettivamente dal 2024 al 2026. La seconda opzione di conversione, tuttavia, si applica solo nella misura in cui il WSF non abbia precedentemente aumentato la propria partecipazione.

Fatta salva la piena restituzione delle partecipazioni silenziose da parte della compagnia e un prezzo minimo di vendita di 2,56 EUR per azione più un interesse annuo del 12%, il WSF si impegna, tuttavia, a vendere integralmente la propria partecipazione al prezzo di mercato entro il 31 dicembre 2023.

Infine, le misure di stabilizzazione sono integrate da una linea di credito sindacata fino a 3 miliardi di Euro con la partecipazione di KfW e banche private con una durata di tre anni. Questa struttura è ancora soggetta all’approvazione degli organi competenti.

Le condizioni previste riguardano in particolare la rinuncia a futuri pagamenti di dividendi e le restrizioni alla remunerazione del management. Inoltre, due posti nel Supervisory Board devono essere assegnati in accordo con il governo tedesco, uno dei quali deve diventare membro dell’Audit Committee.

Salvo in caso di acquisizione, il WSF si impegna a non esercitare i propri diritti di voto nell’Annual General Meeting in relazione alle risoluzioni degli Annual General Meeting ordinari.

Il pacchetto di stabilizzazione richiede ancora l’approvazione finale del Management Board e del Supervisory Board della compagnia. Entrambi gli organi si riuniranno a breve per adottare risoluzioni sul pacchetto di stabilizzazione. Le misure in conto capitale sono soggette all’approvazione di un general meeting straordinario.

Infine, il pacchetto di stabilizzazione è soggetto all’approvazione della Commissione europea e alle condizioni relative alla concorrenza.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)