Livingston parteciperà alla 50esima edizione della fiera TTG di Rimini, dal 17 al 19 ottobre, stand 32-33 e 44-45, padiglione A3. Venerdì 18 ottobre alle ore 11.30 è prevista una conferenza stampa dove l’Amministratore Unico Riccardo Toto e il Direttore Commerciale Marco D’Ilario illustreranno le strategie commerciali del vettore. Ricevuto dalla Regione Autonoma della Sardegna il nulla osta rispetto al programma operativo dei voli e ottenuto dalle Autorità competenti le bande orarie necessarie per l’esecuzione del servizio, Livingston ha iniziato le attività di commercializzazione dei voli tra lo scalo sardo di Alghero e l’aeroporto di Roma Fiumicino. I collegamenti inizieranno dal 27 ottobre e Alghero sarà la quarta base operativa del vettore. Dal prossimo 28 dicembre 2013 inizierà il volo di linea Torino – Mosca, in aggiunta all’attività di linea da Rimini per la Russia. Da dicembre saranno, inoltre, riattivati i collegamenti di lungo raggio verso l’Africa, Kenya e Tanzania, acquistabili dal sito internet www.livingstonair.it e a breve disponibili sui GDS.
Sono programmati due collegamenti settimanali di linea da Milano Malpensa per Mombasa (sabato e venerdì) e un collegamento per Zanzibar (martedì); due collegamenti settimanali di linea da Roma per Mombasa (sabato e venerdì) e un collegamento per Zanzibar (martedì). Nei periodi di alta stagione sono previsti ulteriori voli addizionali su Caraibi e East Africa. Novità importanti riguardo alla distribuzione: Livingston ha l’obiettivo di ampliare e diversificare la propria offerta rivolgendosi sempre più verso un mercato B2C, pur mantenendo il core business che resta la vendita charter. “La distribuzione attraverso i sistemi di prenotazione, il potenziamento del sito internet e la partnership con le agenzie di viaggio, sono aspetti basilari per il nuovo posizionamento dell’offerta di Livingston. A partire da fine ottobre 2013, la programmazione di linea di Livingston sarà disponibile attraverso i sistemi di prenotazione Galileo, Sabre, Amadeus e Travelport e accessibile alla rete agenziale, che sarà agevolata nella distribuzione del prodotto Livingston”, dichiara Marco D’Ilario, Direttore Commerciale di Livingston.
Riguardo al network, Marco D’Ilario aggiunge: “Un’altra destinazione protagonista della nostra pianificazione sarà Israele, con lo sviluppo dei collegamenti incoming verso l’Italia. La Russia si conferma essere una meta fondamentale del network del vettore, che nei prossimi mesi sarà fortemente sviluppata: non solo collegamenti di linea da Torino e Rimini, ma allo studio per l’estate 2014 ci sono voli in partenza da più città italiane che raggiungeranno Mosca, San Pietroburgo e anche Ucraina (Kiev)”.
(Ufficio Stampa Livingston)