BLUE PANORAMA PRESENTA LE PROPRIE NOVITA’

BLUE PANORAMA PRESENTA LE PROPRIE NOVITA'Blue Panorama Airlines presenta al TTG Incontri 2013 di Rimini per la prossima stagione invernale, un piano commerciale, relativo al settore leisure di lungo e medio raggio, consono ai volumi attuali del mercato italiano che negli ultimi anni ha subito significativi stravolgimenti. Sulla lunga distanza il vettore conferma la propria leadership sui Caraibi, presentando un programma molto completo per le principali destinazioni – Cuba, Repubblica Dominicana, Giamaica e Messico – servite da Roma e Milano. Cuba in particolare verrà raggiunta da Est ad Ovest con 7 servizi settimanali e voli per Santiago, Holguin, Cayo Largo e L’Avana, ai quali si aggiungerà la novità della Winter 2013, il ritorno a Santa Clara: destinazione ricca di fascino per la presenza del Mausoleo Che Guevara e delle bellissime spiagge del nuovo polo turistico di Cayo Santa Maria, dove negli ultimi anni sono stati realizzati grandi investimenti in infrastrutture di elevata qualità. Saranno invece 3 i voli a settimana previsti per La Romana, in Repubblica Dominicana, e Cancun, in Messico. Montego Bay in Giamaica sarà raggiunta una volta a settimana.

Blue Panorama propone al mercato del lungo raggio l’ulteriore novità dell’introduzione in flotta, avvenuta nel corso dell’Estate, di 2 Boeing 767-300ER, aeromobili che la compagnia ha scelto per offrire un servizio ancora migliore alla propria clientela, grazie ad interni totalmente rinnovati, sistemi IFE (In-flight Entertainment) di qualità e soprattutto nuove poltrone di Business Class “Lie Flat” in pelle, in grado di reclinarsi fino a 180°, presenti alla rassegna riminese presso lo stand della compagnia. “Siamo orgogliosi del ritorno del volo per Santa Clara, destinazione al centro dell’Isla Grande che non poteva assolutamente mancare nel nostro network. Una nuova accattivante opportunità per raggiungere Cuba ed i Caraibi, che conferma la tradizione del vettore di proporre ogni anno nuove possibilità di vacanza. Un’ulteriore prova della passione che mettiamo nel fare il nostro lavoro e della grande attenzione che rivolgiamo al mercato sia outgoing che incoming – afferma Remo Della Porta, Vice President Commercial del vettore – Blue Panorama Airlines si conferma compagnia dinamica e flessibile, qualità che in questi 14 anni di storia ci hanno permesso di attraversare tutte le “stagioni”. Abbiamo infatti deciso di investire nella soddisfazione della nostra clientela, aggiornando la nostra flotta con importanti novità, per un’esperienza di volo ai massimi livelli di qualità e comfort”.

Per il medio raggio Blue Panorama mantiene gli spazi riservati all’Egitto confidando in una pronta ripresa del flusso turistico. Prosegue inoltre l’intensa attività charter dei voli “ad hoc” per eventi sportivi, musicali, mice ed incentive. Come tradizione particolare attenzione sarà riservata alla stagione delle coppe europee di calcio dove Blue Panorama è scelta ed apprezzata a livello internazionale da prestigiose società: la compagnia ha infatti servito le squadre ed i tifosi al seguito di Ajax, Barcellona, Juventus, Milan, Napoli, Olympique Lyonnais, Parma e tante altre ancora. A queste si aggiungono le collaborazioni con musicisti del calibro dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, del Teatro San Carlo di Napoli e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.

Blu-express, il brand low cost di Blue Panorama Airlines, propone al TTG Incontri di Rimini per la Winter 2013 il ritorno, dopo la pausa estiva, del volo Torino-Roma, le cui operazioni sono riprese con nuovi orari ad inizio settembre in anticipo di due settimane rispetto a quanto originariamente previsto. I nuovi operativi sulla tratta introducono la novità del ‘night stop’ per meglio soddisfare le necessità di coloro che desiderano viaggiare la mattina presto e recarsi da Torino a Roma per motivi di lavoro, assicurando il rientro in serata in tempo utile per la cena. Al contempo i voli aggiuntivi di venerdì e domenica costituiscono una perfetta integrazione per incentivare il flusso turistico tra le due città durante il week-end. La novità del ‘night stop’ è stata introdotta da metà settembre anche sul Palermo-Roma per meglio soddisfare le esigenze del traffico business, di commuters e VFR che si muovono dalla Sicilia di prima mattina. I voli multifrequenza da Palermo, così come quelli da Catania, sono una tradizione di Blu-express e garantiscono da sempre una competizione tariffaria con gli altri vettori che qui costituisce una concreta risposta alle esigenze di conveniente mobilità dell’utenza siciliana e dei visitatori dell’isola. Confermati i voli point to point da Bari per Catania e Palermo, offerti unicamente da Blu-express a quella crescente porzione di utenza che preferisce un facile spostamento con volo diretto a lunghi trasferimenti via punto intermedio o con altri mezzi.

Blu-express si presenta alla rassegna riminese con una serie di interessanti novità tese a riaffermare il carattere no frills del vettore ed al contempo l’estrema attenzione per il mondo delle agenzie di viaggi e dell’intermediazione professionale. Come da tradizione, il gruppo Blue Panorama Airlines opera in sinergia con gli agenti di viaggio ed intende consolidare questo rapporto anche per un prodotto, quello dei voli low cost, che generalmente snobba il trade. Blu-express mette in campo una serie di azioni dedicate a partire dalla riduzione del costo dei bagagli sui voli domestici, che scende da 15 a 10 euro a passeggero/tratta. Una misura per contrastare il calo di domanda e garantire l’attrattività dei prezzi che da sempre caratterizza il prodotto no frills della compagnia, assicurando inoltre alle tariffe GDS di mantenere piena coerenza col pricing web. La rivoluzione del pricing GDS – in cui ricordiamo è incluso da sempre il trasporto del bagaglio – continua prevedendo un vantaggio competitivo per le agenzie fino al 13% dell’importo della tariffa. Il vantaggio competitivo si intende rispetto alle tariffe web inclusive di bagaglio, sulle classi tariffarie più convenienti. Un incentivo che permetterà all’agenzia di valorizzare il rapporto con il proprio cliente.

Blu-express invita inoltre le agenzie ad effettuare prenotazioni attraverso l’area dedicata al B2B del proprio sito web www.blu-express.com. A tutti che coloro che utilizzeranno questo servizio verranno infatti riconosciuti 20 euro di “voucher omaggio” ogni 500 euro di fatturato lordo. Il voucher sarà spendibile per l’acquisto di nuova biglietteria a tutto vantaggio dell’agente di viaggio. Per il vettore si tratta di un grande investimento che vede sostanzialmente un incentivo del 4% sul fatturato lordo di tutti gli importi pagati. Ricordiamo infine l’iniziativa di successo, già lanciata nel corso dell’anno, relativa alle prenotazioni di gruppo che prevede una gratuità ogni 12 passeggeri paganti e che è, ancora una volta, riservata esclusivamente alle agenzie di viaggio. Quattro azioni che rafforzano il legame del vettore con il trade riaffermando l’assoluta competitività delle proprie tariffe indistintamente su tutti i canali, sia web che GDS.

“Crediamo che la programmazione invernale proposta al TTG, già disponibile sui nostri siti, presso tutte le Agenzie di viaggi e su tutti i sistemi GDS, sia un segno tangibile del grande impegno che stiamo profondendo per dare continuità alla nostra azione di mercato – commenta Giancarlo Zeni, Direttore Generale del gruppo Blue Panorama Airlines e Blu-express.com – In questo senso, il programma di novità messe in campo per le agenzie di viaggio vuole essere un attestato importante della nostra professionalità e del pragmatismo delle nostre scelte strategiche”. “Questo programma rappresenta una grande occasione per consolidare la tradizionale sinergia che lega il nostro vettore al mondo agenziale – conclude Zeni – anche per i voli low cost, un prodotto solitamente distante dal trade”.

(Ufficio Stampa Blue Panorama Airlines)