AIRBUS E IL GLOBAL ENGINEERING DEANS COUNCIL CONSEGNANO IL PREMIO PER UNA MAGGIORE DIVERSITA’ NEI CORSI DI INGEGNERIA

AIRBUS E IL GLOBAL ENGINEERING DEANS COUNCIL CONSEGNANO IL PREMIO PER UNA MAGGIORE DIVERSITA' NEI CORSI DI INGEGNERIAAirbus, il costruttore di aeromobili europeo, e il consiglio mondiale dei decani delle facoltà e delle scuole di ingegneria (GEDC – Global Engineering Deans Council), principale organizzazione specializzata negli studi di ingegneria, hanno scelto Ana Lazarin, studentessa presso la Wichita State University (WSU – Stati Uniti) quale vincitrice del premio della prima edizione del ‘GEDC Airbus Diversity Award’. Il nome della vincitrice è stato annunciato il 21 ottobre 2013 presso l’Art Institute di Chicago durante la Conferenza annuale di GEDC. Ana Lazarin è stata premiata per le azioni che ha intrapreso, per i suoi i programmi volti al reclutamento e alla permanenza degli studenti che, negli ultimi 5 anni, hanno portato a una crescita del 91% del numero degli studenti appartenenti a delle minoranze sottorappresentate all’interno del College of Engineering della WSU.

Il premio è stato ideato da Airbus e da GEDC, al fine di ricompensare coloro che hanno implementato iniziative finalizzate a incoraggiare gli studenti a proseguire con successo gli studi di ingegneria, a prescindere dal loro profilo e ambiente sociale, nazionalità, genere e origine socio-culturale, inclusa l’eventuale presenza di disabilità. L’obiettivo a lungo termine del concorso è garantire che il settore ingegneristico rifletta la diversità delle comunità in cui opera, riconoscendo nella diversità una chiave dell’innovazione, essenziale per la crescita futura. “Fra i 59.000 dipendenti di Airbus si contano circa 100 nazionalità e oltre 20 lingue differenti. Abbiamo constatato che la diversità in azienda favorisce sia l’innovazione che la performance, entrambe essenziali per il nostro settore”, ha commentato Charles Champion, Executive Vice President Engineering di Airbus. “Tutti e tre i finalisti hanno promosso iniziative che hanno realmente fatto la differenza. Il loro impegno personale è davvero notevole e riflette l’intento di Airbus di abbracciare una maggiore diversità tra i propri dipendenti”.

“La crescente domanda di ingegneri a livello mondiale ci fa capire che dobbiamo allargare il campo d’azione e attirare i migliori talenti all’interno dell’industria”, ha dichiarato Sarah Rajala, Decana della Facoltà di Ingegneria presso la Iowa State University e Presidente del GEDC. “Ci auguriamo che sempre più insegnanti siano stimolati a proseguire ciò che Ana ha iniziato, al fine di garantire che i laureati in ingegneria riflettano la società in cui viviamo, lavoriamo e insegniamo”.

Ana Lazarin riceverà 10.000 USD per poter continuare il proprio lavoro in questo settore, mentre 1.500 USD andranno agli altri due finalisti provenienti dalla University of Notre Name (USA) e dall’Università di Seviglia, in Spagna). Una commissione di valutazione guidata da Charles Champion e costituita da esperti provenienti da università e dal mondo dell’ingegneria hanno incontrato i tre finalisti a Chicago e hanno selezionato il vincitore. Oltre al premio in denaro, Ana sarà ospite VIP di Airbus il prossimo anno. In questa occasione visiterà uno dei più importanti stabilimenti e incontrerà i dirigenti di Airbus.

(Ufficio Stampa Airbus)

2013-10-23