AIR DOLOMITI PRIMA COMPAGNIA INTERNAZIONALE ALL’AEROPORTO DI MONACO DI BAVIERA

AIR DOLOMITI PRIMA COMPAGNIA INTERNAZIONALE ALL'AEROPORTO DI MONACO DI BAVIERAAir Dolomiti, Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, si conferma la prima compagnia internazionale all’aeroporto di Monaco di Baviera per numero di passeggeri e movimenti. Nel mese di ottobre infatti i voli own business di Air Dolomiti hanno registrato a Monaco 63.500 passeggeri (contando arrivi e partenze) con 740 voli settimanali e un seat load factor intorno al 76%, mentre da inizio anno ad oggi (dato progressivo al 31/10/2013) la Compagnia ha trasportato 442.000 passeggeri e contato 6.000 movimenti. Air Dolomiti risulta così nella classifica generale di ottobre al 4° posto dopo Lufthansa, Air Berlin e Condor. Questi dati confermano l’importanza del ruolo di Air Dolomiti quale vettore italiano di riferimento per Lufthansa, in grado di offrire un’ampia rete di collegamenti dai principali aeroporti italiani di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Milano Malpensa, Palermo, Pisa, Roma Fiumicino, Torino,Venezia, Verona.

“Sono particolarmente soddisfatto dei risultati ottenuti all’aeroporto di Monaco perché questa è la dimostrazione che il nostro nuovo business model funziona. Essere il primo vettore non tedesco davanti a grandi e blasonate compagnie aeree, credo sia un forte segnale del ruolo che ricopriamo a Monaco. Allo scalo bavarese gli italiani sono la terza nazionalità presente dopo quella tedesca e americana e questo mi fa capire quanto sia importante il nostro mercato per i colleghi d’oltralpe. Già da dieci anni a Monaco c’è un’intera area al Terminal 2 dedicata alle partenze per l’Italia. Air Dolomiti è oggi la terza compagnia italiana e la nostra attività di nutrimento degli hub Lufthansa da un lato, e il nuovo modello di own business dall’altro, è la strada giusta da continuare a seguire in questo momento di crisi per il trasporto aereo nazionale”, commenta il Presidente & CEO di Air Dolomiti, Michael Kraus.

L’aeroporto di Monaco di Baviera è uno dei principali scali tedeschi e uno degli hub di Lufhansa, che ha trasportato solo nel mese di settembre 3,5 milioni di passeggeri. Il Terminal 2 in particolare è dedicato a Lufthansa e ai partner di Star Alliance ed è un terminal all’avanguardia, moderno, inaugurato 10 anni fa e che ospita una ricca offerta di negozi, ristoranti e caffè. L’aeroporto di Monaco è apprezzato da milioni di passeggeri che ogni anno vi transitano, ed è risultato nei mesi scorsi il secondo aeroporto europeo dopo Amsterdam nella classifica di Skytrax; lo stesso si appresta a chiudere il 2013 con 33 milioni di passeggeri trasportati.

(Ufficio Stampa Air Dolomiti)

2013-11-18