Vueling, la compagnia aerea del gruppo IAG, incrementa del 267% l’offerta di voli disponibili dall’aeroporto di Fiumicino, collegandolo con un totale di 33 destinazioni in Italia e in Europa a partire dal 2014. Il piano strategico, che vede l’arrivo di 8 Airbus A320 nel corso del prossimo anno, porterà la compagnia a diventare il secondo vettore dell’aeroporto dello scalo romano. Roma, che è stata protagonista del lancio delle prime rotte internazionali della compagnia al di fuori della Spagna (Fiumicino-Parigi/Orly), si riconferma base principale in Italia e in Europa diventando il secondo scalo internazionale, dopo quello di El Prat. Grazie ai voli in connessione, infatti, i passeggeri potranno fare scalo presso Fiumicino e raggiungere numerose destinazioni in Europa servendosi delle 550 diverse combinazioni di volo. I passeggeri via Roma viaggeranno con un unico check-in per tutte e due le tratte e ritireranno il bagaglio imbarcato direttamente all’aeroporto di destinazione.
“L’aeroporto di Roma Fiumicino riveste un ruolo strategico nel piano di crescita di Vueling in Italia e in Europa”, ha dichiarato Alex Cruz, CEO e Presidente di Vueling. “In questo momento storico, siamo fieri di poter promuovere Roma come hub internazionale e dare nuovo impulso al sistema aeroportuale di Roma e al business ad esso collegato”. Roma rappresenta una buona occasione per poter replicare e ri-adattare l’esperienza di successo che Vueling ha maturato durante gli ultimi cinque anni presso l’aeroporto di Barcellona. Vueling ha giocato un ruolo decisivo che ha permesso all’aeroporto di El Prat di strappare il primato di Francoforte e diventare il primo aeroporto in Europa per voli a corto e medio raggio con un’offerta Vueling di 117 destinazioni. Inoltre, Roma rappresenta una perfetta base strategica per la sua connotazione geografica, dal naturale DNA Euro Mediterraneo, segno distintivo di Vueling e del suo network che collega l’Europa del nord a quella del sud.
Nel 2014 saranno operative 7 nuove rotte domestiche da Roma Fiumicino: Catania, Palermo, Torino, saranno raggiungibili con 4 voli giornalieri, Genova (3 volte al giorno), Bari (2 voli al giorno), Brindisi e Lamezia con un volo al giorno. Inoltre, Vueling garantirà ai passeggeri in partenza da Roma 17 nuovi collegamenti diretti con alcune tra le più importanti mete turistiche e business: Bruxelles, Atene (2 voli al giorno), Praga, Monaco, Berlino e Amsterdam (un volo al giorno), Spalato (5 voli a settimana), Dubrovnik, Mykonos (4 voli a settimana), Santorini (3 voli a settimana), Malta, Alicante, Siviglia (3 voli a settimana), Rodi, Corfù, Creta e Santiago (2 voli a settimana).
Con quasi il 40% di passeggeri che volano per motivi di lavoro, Vueling offre una sezione business di nuova generazione, l’Excellence Class, un prodotto unico e senza eguali nella propria categoria: posto a fianco libero, snack e drink gratuiti, accesso alle corsie veloci dei controlli di sicurezza in aeroporto e imbarco prioritario sull’aereo, accesso alle sale vip, possibilità di cambiare data e orario del volo. Vueling fa parte di uno dei gruppi aerei più grandi al mondo, IAG (British Airways, Iberia e Vueling). Questo dà alla compagnia la forza industriale e finanziaria come testimoniato dall’ ordine di 62 nuovi aeromobili che, nei prossimi 5 anni, andranno ad aggiungersi all’attuale flotta di 80 aerei di Vueling.
In occasione del lancio delle nuove rotte, a partire da oggi e fino al 22 Novembre, Vueling mette a disposizione 50.000 biglietti aerei a tariffa zero. Pagando solo le tasse e i costi di gestione si potrà volare verso tutte le destinazioni dal 5 Maggio al 25 Ottobre 2014, ad eccezione dei mesi di luglio e agosto.
(Ufficio Stampa Vueling)