BOEING: PRIMI TEST NELLA GALLERIA DEL VENTO PER IL 777X

BOEING: PRIMI TEST NELLA GALLERIA DEL VENTO PER IL 777XBoeing ha annunciato che sono iniziati i primi test nella galleria del vento per il nuovo 777X, un importante passo avanti nel programma di sviluppo dell’aereo. “Questo è il primo grande traguardo raggiunto dal programma da quando è stato lanciato il mese scorso”, ha commentato Terry Beezhold, vice president e capo progetto del programma 777X. “I test nella galleria del vento valideranno i nostri modelli di performance e genereranno un’ampia serie di dati che i nostri team di ingegneri utilizzeranno per progettare l’aereo in questa fase di sviluppo”. I test sono iniziati lo scorso 5 dicembre presso lo stabilimento per i test di QinetiQ a Farnborough, nel Regno Unito, e consentiranno agli esperti di testare diverse configurazioni dell’aereo. I test “low-speed” servono a misurare le prestazioni dell’aereo con una serie di differenti configurazioni di superfici per simulare varie condizioni di decollo e atterraggio.

Il modello low-speed attualmente utilizzato è un modello in scala 0,05 dell’aereo standard 777X, lungo 4,22 metri e con un’apertura alare di 3,92 metri. Il modello è dotato di centinaia di sensori che misurano la pressione per determinare i carichi di volo e fornire diagnosi sulle prestazioni aerodinamiche del progetto. I test low-speed presso lo stabilimento QinetiQ dureranno circa cinque mesi. Ulteriori test verranno effettuati l’anno prossimo al Boeing Transonic Wind Tunnel di Seattle per validare le proiezioni sulle performance ad alta velocità del 777X. “Stiamo procedendo per completare il nostro progetto top-level nel 2014 e per raggiungere la configurazione definitiva nel 2015”, ha aggiunto Beezhold.

La famiglia del 777X comprende il 777-8X e il 777-9X, entrambi progettati per soddisfare le esigenze del mercato e le preferenze dei passeggeri. L’aereo introduce le più recenti tecnologie in diverse sezioni, compresi l’avanzato motore GE9X di GE Aviation e un’ala totalmente nuova in materiale composito ad elevata efficienza, con un’apertura maggiore rispetto all’attuale 777. Boeing e QinetiQ hanno concluso di recente un accordo che estenderà la partnership per i test nella galleria del vento a Farnborough per altri cinque anni. Il programma 777X è stato lanciato il mese scorso con 259 ordini e impegni da parte di Emirates, Etihad, Lufthansa e Qatar Airways.

(Ufficio Stampa Boeing)

2013-12-09