FINNAIR ORDINA A350 E A340 PER LA NUOVA FLOTTA A LUNGO RAGGIO

Finnair ha confermato la propria decisione di acquistare l’Airbus A350 firmando il contratto per l’acquisto di nove aerei di questo tipo, nella variante A350-900, con un’opzione per altri quattro. Finnair aveva annunciato a dicembre 2005 la propria intenzione di modernizzare e aumentare la propria capacità sulle rotte a lungo raggio impiegando nuovi aeromobili Airbus.
I primi A350-900 saranno consegnati nel 2012 e offriranno prestazioni e un’economicità senza pari sulla rete di collegamenti a lungo raggio di Finnair verso l’Asia con un inedito concetto di comfort nella cabina a due classi da 314 posti. L’aeromobile sarà equipaggiato con motori Rolls-Royce Trent 1700.
Finnair ha inoltre ordinato tre nuovi A340-300E per sostenere la forte espansione del proprio traffico in Asia a partire dalla primavera 2007. Gli A340-300E (potenziati) da 268 passeggeri saranno dotati dei sedili più confortevoli in ogni classe e del più moderno equipaggiamento di bordo, in grado di offrire ai passeggeri un maggiore comfort. Gli aeromobili monteranno motori CFM56-5C4/P della CFM  International che riducono il consumo di carburante e il  livello di emissioni. Finnair opera attualmente con una flotta di 29 Airbus della Famiglia A320, rispettivamente undici A319, dodici A320 e sei A321.

“Questa è la più grande operazione di ammodernamento della flotta nella storia di Finnair-, ha dichiarato Jukka Hienonen, presidente e CEO di Finnair. “La scelta rispecchia la nostra fiducia  e il nostro orientamento verso una strategia di crescita in Asia, che ci permetterà di raggiungere nuove destinazioni e di aumentare il numero di frequenze verso quelle su cui già operiamo e per le quali si registra la maggiore richiesta. L’introduzione di una flotta più efficiente e rispettosa dell’ambiente determinerà nel tempo grandi risparmi sui costi-.

“E’ motivo di orgoglio per noi  che Finnair entri a far parte del crescente numero dei clienti di lancio dell’A350 e siamo lieti  di partecipare ai piani di sviluppo della flotta a lungo raggio della compagnia con i nostri prodotti del segmento-, ha affermato il presidente e CEO di Airbus Gustav Humbert. “Con l’introduzione di una vera Famiglia di prodotti, Airbus risponde alle esigenze del mercato in termini di tecnologia, affidabilità, economia e attrattiva sui passeggeri. Confidiamo nella perfetta integrazione dei nuovi A340 e A350 all’interno della Famiglia di A320 già in possesso di Finnair.-

La Famiglia  di A350, che dovrebbe entrare in servizio nel 2010, inizialmente sarà composta da due modelli: l’A350-800, che nella tipica configurazione a tre classi ospiterà 253 passeggeri e avrà un’autonomia di 16.300 km (8.800 mn), e la variante più grande, l’A350-900, scelto da Finnair, che ospiterà 300 passeggeri nella configurazione a tre classi con un’autonomia di 13.890 km (7.500 mn).

Questi nuovi aeromobili condividono le innovazioni d’avanguardia introdotte sull’A380 e sono dotati delle più moderne tecnologie. Con ali nuove in composito e fusoliera in allluminio e litio che dotano l’aereomobile del 60% di materiali innovativi, una nuova cabina e un nuovo carrello, l’A350 determinerà grandi vantaggi sul consumo di carburante e sulle spese operative. L’aeromobile ha una totale comunalità operativa con l’attuale flotta wide-body a lungo raggio di Airbus e consente agli operatori di godere dei numerosi benefici derivanti dall'”effetto Famiglia- completando le Famiglie  A330 e A340 con cui condivide la medesima classificazione. A oggi, ammonta a 182 il numero degli ordini fermi (100) e delle intenzioni d’acquisto per il nuovo Airbus A350 da parte di 14 clienti.

(Fonte: Andrea Coco – Positive Climb)