Un concerto, una degustazione, video e tanti esempi di accoglienza turistica per la Verona da visitare. Questi gli ingredienti della presentazione dell’offerta scaligera di incoming a operatori e giornalisti di Barcellona nella serata organizzata ieri alla Casa degli Italiani dalla Camera di Commercio di Verona e dall’Aeroporto Valerio Catullo. L’occasione è stata la presentazione di un nuovo collegamento giornaliero diretto Barcellona – Verona di Air One. “Il territorio scaligero è tutto da scoprire per il turista spagnolo – commenta Paolo Arena, componente di Giunta della Camera di Commercio di Verona, intervenuto in rappresentanza dell’ente – che potrebbe ancora non conoscere il fascino della città di Giulietta. Nel 2013 la Spagna è stato il 12esimo paese per flussi turistici in entrata in provincia con 27.423. Il turista spagnolo si è fermato mediamente 2,2 giorni: poco tenuto conto della varietà dell’offerta turistica scaligera. Occorre fare sistema per promuovere e far conoscere maggiormente le bellezze di Verona all’estero. Per quanto in cinque anni le presenze straniere siano aumentate dai 9 milioni del 2009 agli 11 del 2013 e rappresentino l’80% dei flussi turistici in entrata in provincia, c’è ancora molto da mettere in campo sul fronte della promozione. Anche in vista dell’Expo”.
“Il nuovo volo diretto da Verona a Barcellona e’ una straordinaria opportunità per il territorio – ha aggiunto Carmine Bassetti, Direttore Generale dell’Aeroporto Valerio Catullo – per le nostre imprese che saranno ‘più vicine’ al mercato spagnolo, per il settore del turismo che beneficerà di flussi turistici aggiuntivi. Ricordo che ogni passeggero aggiuntivo a Verona crea un indotto stimato tra i 150 e i 340 euro”.
La serata di presentazione è stata allietata da un concerto organizzato dalla Fondazione Arena che con l’occasione ha presentato la stagione lirica 2014: i partecipanti hanno potuto scoprire vini di Verona Wine Top e tapas. Il nuovo collegamento renderà la vita più facile anche ad operatori e imprenditori: la Spagna è il secondo mercato per le importazioni a Verona ( 917,3 milioni di euro nel 2013) e il quarto mercato per le esportazioni di prodotti veronesi (460 milioni di euro nel 2013). Vi si esportano prodotti di abbigliamento e maglierie e macchinari. Dalla Spagna, invece, Verona importa in prevalenza autoveicoli e materie prime e prodotti destinati al comparto agroalimentare .
Laura Cavatorta, Direttore di Air One, ha commentato: “Il 1° giugno inaugureremo una nuova base operativa all’aeroporto di Verona, dislocando un nostro Airbus A320 e collegando la città veneta a 5 destinazioni nazionali e internazionali. Tra queste vi è appunto Barcellona, una destinazione dalla forte vocazione turistica e imprenditoriale. Abbiamo deciso di collegare direttamente Barcellona con Verona perché siamo convinti che, attraverso la nostra offerta caratterizzata da prezzi convenienti, maggiore qualità dei servizi rispetto alle low cost e più trasparenza verso il cliente, questa sia una rotta con grande potenzialità di sviluppo del traffico, sia per motivi imprenditoriali che di turismo. Dal 1° giugno, chi raggiungerà Verona da Barcellona con Air One, avrà la possibilità non solo di visitare la città scaligera e il suo patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico, tra cui spicca la stagione lirica dell’Arena, uno degli spazi teatrali più suggestivi e conosciuti in tutto il mondo. Si potrà anche raggiungere la Fiera di Verona, polo che ospita tutto l’anno manifestazioni fieristiche di rilievo nazionale e internazionale, e il vasto territorio intorno alla città, dove insiste il meglio dell’imprenditoria italiana. Grazie alla sua posizione favorevole, l’aeroporto “Valerio Catullo” di Verona, oltre ad essere a poca distanza dalla città di Milano, centro nevralgico di Expo 2015, è anche la porta di ingresso alle bellezze naturali della zona del Lago di Garda, del Veneto Occidentale e del Trentino Alto Adige che sono raggiungibili con l’auto in poco tempo, così come, durante la stagione invernale, le mete sciistiche delle Dolomiti che si trovano a breve distanza da Verona”.
(Ufficio Stampa Air One – Garda Aeroporti – Camera di Commercio di Verona)