L’ENAC rende noto che la scorsa settimana, dal 23 al 25 giugno, la propria struttura di Medicina Aeronautica (Aeromedical Section), è stata sottoposta a un’ispezione dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) per la verifica della rispondenza sia dell’organizzazione, sia delle procedure ai Regolamenti Europei in materia di certificazione medica del personale di volo e dei controllori del traffico aereo. L’ispezione si è conclusa con piena soddisfazione del team dell’EASA che ha evidenziato, in fase di chiusura dell’audit, come dall’ultima ispezione del 2011 l’Ente abbia compiuto un evidente salto organizzativo, qualitativo e in termini di efficienza. L’ENAC, pertanto, ora è pienamente rispondente agli standard richiesti dalla normativa europea e ha il pieno controllo del sistema di certificazione medica del personale dell’aviazione civile.
L’Aeromedical Section dell’ENAC è responsabile per la: supervisione del processo di certificazione medica del personale di volo, dei controllori del traffico aereo e dei paracadutisti; collaborazione in ambito nazionale e internazionale con le altre organizzazioni nel campo della medicina aeronautica; assicurazione dello sviluppo e dell’applicazione della normativa nel settore della medicina aeronautica; predisposizione del materiale di guida per l’applicazione della normativa di settore; autorizzazione e sorveglianza dei Centri Aeromedici (AeMC) e degli esaminatori aeromedici (AME).
(Ufficio Stampa ENAC)