Il lancio del collegamento giornaliero Abu Dhabi – Roma di Etihad Airways rappresenta “un ulteriore progresso nella fiorente relazione con l’Italia”, ha affermato James Hogan, Presidente e Chief Executive Officer della compagnia aerea, durante la conferenza stampa svoltasi oggi a Roma. Il nuovo servizio si aggiunge ai voli giornalieri di Etihad Airways per Milano e completa gli operativi Alitalia, che collega Roma con Abu Dhabi cinque volte a settimana. Le due compagnie aeree offrono connessioni in codeshare verso un totale di 31 destinazioni. “Con i nostri servizi per Roma e Milano e l’accordo di codeshare esistente con Alitalia, l’Italia continua a crescere ed è uno dei nostri mercati più importanti a livello strategico”, ha affermato James Hogan. “Ci aspettiamo che la relazione continui a progredire secondo il processo in corso, che ci auguriamo si concluda con l’acquisizione di una quota di minoranza in Alitalia”.
Hogan ha affermato che la strategia di investimento in quote di capitale operata da Etihad Airways produce benefici in mercati di tutto il mondo. “Il business aereo è basato su sinergie”, ha affermato. “Le compagnie aeree ne hanno bisogno per offrire ai passeggeri una scelta estesa su quante più destinazioni possibili. Sono necessarie anche nelle operazioni per produrre efficienza che contribuisce ai profitti”.
“I nostri investimenti in quote minoritarie di capitale dei nostri partner, abbinati agli accordi di codeshare, permettono ad Etihad Airways e ai nostri partner di applicare queste economie di scala. Da soli, nè Etihad Airways nè i nostri partner di network possono sperare di competere con il potere dei vettori di bandiera europei e con le loro alleanze. Da solo, nessuno di noi è in grado di avere successo in mercati che sono sempre più competitivi. Ma insieme possiamo vincere, condividendo efficienze ed eccellenze e garantendo prestazioni che portino una profittabilità sostenibile. In ogni caso, noi lavoriamo insieme agli organi regolatori. Non abbiamo controllo, né desideriamo averlo. Il nostro investimento rappresenta un impegno che stimola ognuno di noi a ricercare il meglio possibile nella performance di business e nel servizio ai clienti”.
La nuova rotta Abu Dhabi – Roma verrà operata con un aeromobile Airbus A330-200 da 262 posti configurati in due classi: 22 sedute completamente reclinabili in Business Class e 240 in Economy Class. Gli ospiti della Business Class potranno usufruire della consulenza di un direttore della ristorazione, mentre per le famiglie è disponibile in tutte le classi l’assistenza delle Flying Nanny (babysitter).
(Ufficio Stampa Etihad Airways)