SWISS INVESTE NELLA “NEXT-GENERATION AIRLINE OF SWITZERLAND”

SWISS INVESTE NELLA "NEXT-GENERATION AIRLINE OF SWITZERLAND"SWISS investirà parecchi miliardi di franchi svizzeri nella sua flotta di aeromobili e nel rendere i suoi prodotti e servizi ancora più attraenti per i suoi ospiti, come parte della strategia “Next-Generation Airline of Switzerland”. Dall’inizio del summer timetable 2015, SWISS integrerà il suo concetto di hub tradizionale con un nuovo sistema point-to-point e ampliando il proprio network europeo da Zurigo, con l’aggiunta di 22 nuove destinazioni. Sedici dei nuovi punti – Napoli, Bari, Bilbao, Porto, Toulouse, Lipsia, Dresda, Graz, Göteborg, Helsinki, Riga, Cracovia, Lubiana, Sarajevo, Sofia e Zagabria – saranno serviti tutto l’anno, mentre sei – Palermo, Brindisi, Malta, Salonicco, Smirne e Santiago de Compostela – saranno serviti nei mesi estivi. Parallelamente a questo, SWISS espanderà i propri servizi da e per Ginevra, con l’aggiunta di 16 voli settimanali Ginevra-Lugano. Le innovazioni daranno a SWISS un calendario molto interessante con più collegamenti non-stop, per soddisfare le esigenze del popolo svizzero, l’economia svizzera e il settore turistico svizzero.

SWISS introdurrà anche ampie innovazioni per la sua flotta aerea europea. I lavori inizieranno il prossimo novembre con una serie di miglioramenti ai suoi Airbus A320 e A321, che aumenteranno anche la loro capienza. Con l’adozione di un nuovo tipo di sedile che offre più spazio per le gambe rispetto a quello attuale, le nuove configurazioni offriranno ai passeggeri gli stessi livelli di comfort di oggi e ancor più comfort nella Business Class. Allo stesso tempo, la capacità sarà aumentata di 12 posti sull’ A320 e 19 posti sull’ A321. I nuovi interni di cabina (compresi i rivestimenti dei sedili) saranno modificati con lo stile già visto nelle lounge SWISS e sulla flotta di lungo raggio. Il primo aeromobile A320 Family con la cabina nuovo stile sarà di nuovo in servizio verso la fine di novembre.

La ristrutturazione della flotta europea Airbus vedrà anche l’adozione di un nuovo concetto di ristorazione per la cabina SWISS Economy. In base al nuovo approccio, tutti i prodotti saranno reperiti giornalmente freschi presso i produttori svizzeri locali. I pasti saranno serviti in un nuovo packaging attraente. Come risultato di queste innovazioni, SWISS offre ora prodotti svizzeri di qualità in SWISS Economy su tutti i voli europei.

SWISS investe costantemente nella sua flotta di aeromobili. Sul fronte breve e medio raggio la compagnia aerea prenderà in consegna di 30 nuovi Bombardier CS100 dal prossimo anno in poi, per sostituire l’attuale flotta di Avro RJ100. La flotta Airbus sarà ulteriormente ampliata con l’arrivo di un nuovo Airbus A321ceo nel 2016. Tra il 2019 e il 2022 SWISS aggiungerà dieci nuovi Airbus A320neo e cinque A321neo alla sua flotta per sostituire dieci dei suoi più vecchi A320 e cinque A321. SWISS detiene anche dieci altre opzioni su aeromobili A320neo Family. Sul fronte lungo raggio, sei Boeing 777-300ER si uniranno alla flotta SWISS dal 2016 in poi. I nuovi velivoli rappresentano un investimento complessivo di circa 5 miliardi di franchi.

(Ufficio Stampa Swiss International Air Lines)

2014-10-06