Germanwings continua a crescere: il numero dei passeggeri trasportati dalla compagnia low cost è passato dai 2,4 milioni del 2003 ai 3,5 milioni del 2004, per arrivare a 5,5 milioni nel 2005. Per il 2006 Germanwings prevede di trasportare 7,5 milioni di passeggeri (+36% rispetto al 2005). Anche il fatturato della compagnia è cresciuto del 62%, arrivando a 400 milioni di euro, e il numero dei dipendenti è aumentato nell’ultimo anno del 44%: Germanwings impiega attualmente circa 600 persone.
Durante il 2005 la compagnia low cost ha investito nello sviluppo della propria flotta: il numero degli aeromobili è cresciuto nel 2003 e nel 2004 rispettivamente del 67% e del 50% ed è aumentato di un ulteriore 47% nel 2005, fino a totalizzare 22 aeromobili nell’inverno 2005/06. Grazie ad un ordine di 18 nuovi Airbus A319 effettuato nel 2005 la flotta continuerà a crescere ulteriormente nei prossimi tre anni: per il 2008 Germanwings prevede di disporre di una flotta di 35 Airbus.
Con il lancio di Boomerang Club all’inizio del 2006, Germanwings è stata la prima compagnia low cost in Europa a proporre ai suoi passeggeri un programma frequent flyer. Boomerang Club offre molti dei vantaggi di un programma frequent flyer classico, ma è allo stesso tempo molto semplice nella gestione, che avviene esclusivamente tramite il sito internet. Su HYPERLINK “http://www.germanwings.com” www.germanwings.com, infatti, si trova una sezione dedicata al programma frequent flyer, dove ci si può iscrivere, stampare la propria tessera e prenotare i voli premio. Il programma prevede un volo di andata e ritorno gratuito ogni otto viaggi di andata e ritorno effettuati. Boomerang Club ha riscosso immediatamente un grande successo: dal 18 gennaio ad oggi 38.000 persone si sono iscritte al programma, quando la compagnia aveva previsto 50.000 adesioni durante tutto il corso dell’anno.
Recentemente sono nate nuove compagnie low cost, mentre altre – come Air Berlin e Germania, o dba e LTU – hanno cominciato a cooperare più saldamente: si tratta di operazioni che testimoniano un grande movimento nel settore dell’aviazione e un progresso verso il consolidamento del mercato. In seguito all’apertura di due nuovi hub nel 2005 ed il recente potenziamento della propria flotta, Germanwings è oggi presente in Germania nei punti strategici del Paese. Con le molteplici destinazioni servite, la qualità del servizio offerto e come parte dell’offerta Lufthansa, Germanwings conta di ricoprire anche in futuro un ruolo fondamentale nel mercato.
Nel 2006 Germanwings prevede di continuare a potenziare ulteriormente l’offerta dai propri aeroporti, mentre conta di aprire nuovi hub nel 2007. La compagnia sta al momento valutando come hub anche aeroporti al di fuori della Germania. In tutti gli scenari di crescita, comunque, la priorità è data alla redditività: Germanwings prevede di aumentare ulteriormente il fattore di carico medio dei propri voli e vuole stabilizzare il costo del biglietto intorno ad un valore medio compreso fra i 60 e gli 80Euro .
Nel prossimo futuro Germanwings svilupperà collaborazioni con altre compagnie aeree: recentemente la compagnia low cost ha annunciato una nuova cooperazione con Condor. Sui siti web delle due compagnie sono già attivi i link che permettono di accedere velocemente alle offerte dell’una o dell’altra compagnia. In passato, dopo aver siglato i primi accordi di collaborazione con bmibaby, Germanwings ha cominciato a cooperare con Centralwings, la compagnia polacca low cost di LOT. Le due compagnie collaborano soprattutto sul piano del marketing: grazie al know how di Germanwings, Centralwings ha potuto in poco tempo realizzare una piattaforma virtuale di vendita e cominciare velocemente le proprie operazioni. Nel corso del 2006 Germanwings prevede di sviluppare ulteriori cooperazioni a livello europeo, sul modello di quelle realizzate con Centralwings.
Un’ulteriore innovazione di prodotto della compagnia low cost riguarda l’introduzione di un nuovo pacchetto assicurativo dell’ Europäische Reiseversicherung. L’assicurazione, proposta sul sito www.germanwings.com, permette di ottenere un rimborso per i voli di proseguimento eventualmente persi. Come le altre compagnie low cost, Germanwings offre voli esclusivamente point to point: i passeggeri che desiderano prenotare voli in coincidenza devono effettuare prenotazioni separate. Pertanto l’assicurazione rimborsa una spesa fino a 200Euro per mancata coincidenza a causa di un ritardo o annullamento del precedente volo Germanwings.