Airbus e il consiglio mondiale dei decani delle facoltà e delle scuole di ingegneria (GEDC – Global Engineering Deans Council), hanno scelto i tre candidati per l’edizione 2014 del GEDC Airbus Diversity Award. I tre finalisti dell’edizione 2014, provenienti da Australia e Stati Uniti, sono stati scelti tra oltre 20 candidati provenienti da 12 Paesi. Questo prestigioso premio viene consegnato a coloro che hanno intrapreso un’azione proattiva finalizzata a introdurre una maggiore diversità negli istituti e nelle università di ingegneria. Il concorso premia, inoltre, le iniziative volte a incoraggiare i giovani di tutto il mondo, a prescindere dal loro profilo e ambiente sociale, a intraprendere e portare a termine con successo corsi di studio in ingegneria. L’obiettivo a lungo termine di questa iniziativa è quello di incrementare la diversità all’interno della comunità mondiale degli ingegneri per fare in modo che il settore ingegneristico rifletta la diversità delle comunità in cui opera.
I finalisti presenteranno le proprie idee davanti a una giuria presieduta da Charles Champion, Executive Vice President Engineering di Airbus. I criteri di selezione si focalizzeranno sul successo dell’iniziativa, sulla trasmissibilità dell’idea e sulla capacità di inspirare altre iniziative sulla diversità.
“Noi di Airbus siamo convinti che la diversità contribuisca largamente all’innovazione”, ha dichiarato Charles Champion. “Una maggiore diversità favorisce lo sviluppo di team più inclusivi, in cui le idee di tutti contano. Questo è il tipo di cultura che promuoviamo qui a Airbus, e mi congratulo con i finalisti dell’edizione 2014, i cui risultati dimostrano anche cosa si può ottenere con impegno e ambizione”.
“Quest’anno siamo rimasti particolarmente colpiti dal numero di iniziative ‘contagiose’, cioè quelle che possono essere applicate anche in altre università del mondo”, ha dichiarato John Beynon, Decano della Facoltà di Ingegneria presso l’Università di Adelaide in Australia e Presidente del GEDC. “Desideriamo inspirare gli ingegneri di tutto il mondo affinché si uniscano alla causa per creare una comunità globale di ingegneri fondata sulla diversità”.
Il vincitore dell’edizione 2014 sarà annunciato il 3 dicembre 2014 presso il World Engineering Education Forum (WEEF), alla presenza dei principali decani e rappresentanti del settore di tutto il mondo. Il vincitore riceverà un premio di USD 10.000 per promuovere e sviluppare il proprio lavoro in questo campo. Lo scorso ottobre 2013 il premio della prima edizione del ‘GEDC Airbus Diversity Award’ è stato consegnato a Ana Lazarin, studentessa presso la Wichita State University (WSU – Stati Uniti), per i propri programmi volti al reclutamento e alla permanenza degli studenti che, negli ultimi 5 anni, hanno portato a una crescita del 91% del numero degli studenti appartenenti a delle minoranze sottorappresentate all’interno del College of Engineering della WSU.
(Ufficio Stampa Airbus)