Il lanciatore spaziale Ariane 5, nella versione potenziata ECA, ha portato in orbita due nuovi satelliti E’ il primo successo del 2006 per l’Ariane 5 ECA. Avio realizza il 14% del lanciatore europeo producendo, oltre ai boosters laterali a propellente solido, anche la turbopompa ad ossigeno liquido del motore Vulcain dello stadio criogenico.
Il lancio ha portato in orbita geostazionaria due satelliti: il satellite Spainsat ed il satellite Hot Bird 7A che hanno un peso complessivo di circa 7.800 Kg. Il satellite Spainsat è il primo satellite spagnolo dedicato alle comunicazioni governative; il satellite Hot Bird 7A, invece, è destinato alla diffusione di programmi radio e televisivi. La versione potenziata del lanciatore Ariane 5 è in grado di portare in orbita geostazionaria fino a 10 tonnellate di carico.
Il lancio è il primo dei 30 del contratto firmato a fine dicembre 2005 da EADS-Space Trasportation ed Europropulsion. Inoltre, sempre a partire da questo lancio, per quello che concerne la fornitura dei booster, Europropulsion (EUP), partecipata da Avio al 50%, ha iniziato la consegna dei motori nella versione integrata completamente dalla stessa EUP nella base di lancio di Kourou, come previsto dagli accordi contrattuali. Il 2005 aveva visto il lancio di cinque Ariane 5. E’ questo il primo lancio dell’anno dei 5/6 che saranno effettuati nel 2006.
(Fonte: Andrea Coco – Positive Climb)