AEROPORTO DI BRESCIA, INAUGURATA “BERETTA SKY SUITE”

Brescia apt logoE’ stata inaugurata oggi la nuova Vip Lounge dell’Aeroporto di Brescia, dedicata ai voli executive, denominata Beretta Sky Suite. La nuova lounge è sponsorizzata da Beretta, prestigiosa azienda multinazionale che ha sede nel bresciano, che ha “vestito” con i propri colori le pareti della sala e della relativa area di accesso. All’evento erano presenti il Presidente degli aeroporti di Verona e Brescia, Paolo Arena, il Vice Presidente Franco Sebastiani ed il Cavaliere Ugo Gussalli Beretta, Presidente del Gruppo Beretta Holding Spa. La nuova Sky Suite è uno spazio di 200 mq luminoso, silenzioso e dotato di ogni comfort dove attendere il proprio volo privato. Il personale dell’aeroporto è a disposizione per offrire soluzioni di supporto relativamente a transfer, conciergerie e soluzioni relative alla permanenza sul territorio. L’Aeroporto di Brescia è uno degli scali di riferimento nel nord Italia per l’aviazione generale. Proprio in virtù della sua felice posizione – a 20 minuti dal Lago di Garda, a mezz’ora dalla Franciacorta e a 40 minuti da Milano – lo scalo è meta di numerosi voli privati, che nel 2013 hanno superato i 3.000 movimenti.

L’aeroporto, aperto tutti giorni 24 ore al giorno e in grado di accogliere e assistere velivoli di tutte le dimensioni, fornisce tutti i servizi di handling per gli aeromobili (pushback, de-icing, rifornimento), per l’accoglienza dei passeggeri e per la gestione dei bagagli (carico-scarico e sorveglianza). Presso lo scalo vengono svolti i servizi di immigrazione e dogana. L’aerostazione è dotata di tutti comfort per i passeggeri: lounge airside e in landside sala conferenze e sala riunioni, collegamento internet tramite wifi. Sono presenti spazi appositamente dedicati agli equipaggi.

La vicinanza alle principali reti autostradali e ferroviarie del Paese (autostrada A4 e A35; Ferrovia Milano-Venezia e Alta Velocità in fase di progettazione) e le infrastrutture aeroportuali (la pista di 3.000 metri di lunghezza e oltre 11.000 mq coperti di magazzino) hanno favorito una prevalente vocazione per l’attività cargo, iniziata nel 2004. Oggi lo scalo bresciano è uno degli hub di Poste Italiane. Nel 2013 l’aeroporto di Brescia ha movimentato circa 40.000 tonnellate di merci e posta.

L’aeroporto di Brescia è situato all’interno dell’area padana, una delle zone più popolose ed economicamente più sviluppate d’Italia, con una popolazione di circa 20 milioni di abitanti (33% della popolazione italiana), 1,8 milioni di imprese (33% sul totale Italia), un PIL generato pari a ca. 600 miliardi di Euro (corrispondente a circa il 40% del PIL nazionale), nonché una movimentazione merci in importazione ed esportazione che è pari al 54% del totale italiano. Con l’aeroporto di Verona, di Venezia e Treviso è stato recentemente costituito il polo aeroportuale del Nord Est, che permetterà rilevanti sinergie tra gli aeroporti del sistema per rispondere in modo adeguato alla domanda attuale e futura di traffico del territorio.

(Comunicato stampa Garda Aeroporti – Verona e Brescia)

2014-10-29