Delta Air Lines ha scelto gli aeromobili Airbus A350-900 e A330-900neo per sostituire la vecchia generazione di Boeing 747 e 767 a partire, rispettivamente, dal 2017 e dal 2019. L’ordine di 25 innovativi Airbus A350-900 e di 25 Airbus A330-900neo di ultima generazione è in linea con l’attuale capacità e con il piano di spesa del capitale di Delta, e conferma la strategia del vettore nel procedere con investimenti prudenti e redditizi per quanto riguarda la sua flotta. “Delta affronta ogni decisione riguardante la flotta considerando attentamente efficienza economica, miglioramento della customer experience, integrazione con il network esistente e costi”, ha detto Nat Pieper, Vice Presidente Delta – Fleet Strategy and Transactions. “Gli A350 e gli A330neo sono congeniali alla nostra strategia transatlantica di lungo raggio e entrano a far parte di una flotta composta da un mix di aeromobili Boeing e Airbus, che garantisce una flessibilità ottimale per il network globale, così come ottimi rendimenti per i nostri azionisti”.
L’Airbus A350-900 contribuirà all’ottimizzazione del network Delta nel Pacifico, operando prevalentemente sulle rotte di lungo raggio tra gli Stati Uniti e l’Asia. Si prevede che i nuovi jet assicureranno una riduzione del 20% dei costi operativi a posto rispetto al Boeing 747-400 che andrà a sostituire. Delta prenderà in consegna l’A350 a partire dal secondo trimestre del 2017. Il widebody A330-900neo, un perfezionamento dei modelli Airbus A330, offre maggiore aerodinamicità ed efficienza economica; sarà operativo sulle rotte transatlantiche di medio raggio e su una selezione di voli fra la costa occidentale degli Stati Uniti e l’Asia. L’aeromobile entrerà nella flotta Delta nel 2019 e garantirà un risparmio del 20% dei costi operativi a posto rispetto al Boeing 767-300ER che andrà a sostituire.
Delta ha iniziato un rinnovo strutturale della sua flotta nel 2011 con la scelta di nuovi aeromobili Boeing 737-900ER, Boeing 717 e dei regional jet Bombardier CRJ-900 da due classi, e ha proseguito con l’acquisizione di Airbus A321 e A330. Questi nuovi aeromobili stanno progressivamente sostituendo quelli con tecnologia datata e meno efficiente, assicurando un miglioramento sostanziale dei costi e maggiore soddisfazione dei passeggeri. Delta continua ad investire nel prodotto di bordo e nei servizi offerti ai suoi passeggeri sulla flotta nazionale e internazionale. I miglioramenti includono l’installazione del Wi-Fi satellitare transoceanico a bordo e Delta Studio, una library gratuita di programmi in streaming, oltre 1.000 film on-demand, spettacoli televisivi e musica disponibile sui monitor ad alta definizione collocati su ogni poltrona, nonché ulteriori miglioramenti di servizio.
(Ufficio Stampa Delta Air Lines)