AIRBUS E UNESCO PARTNER PER IL CONCORSO STUDENTESCO INTERNAZIONALE “FLY YOUR IDEAS”

AIRBUS E UNESCO PARTNER PER IL CONCORSO STUDENTESCO INTERNAZIONALE "FLY YOUR IDEAS"Airbus e UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, hanno siglato una partnership formale nell’ambito di Fly Your Ideas, il concorso studentesco internazionale organizzato da Airbus. Questo nuovo accordo costituisce un ulteriore passo avanti nella collaborazione tra Airbus e UNESCO, e fa seguito al patrocinio, da parte dell’organizzazione, del concorso biennale per gli studenti, che ha avuto luogo nel 2012. La partnership ha quale obiettivo ispirare e motivare una nuova generazione di ingegneri e innovatori, sviluppando al contempo delle relazioni tra università e aziende attraverso Fly Your Ideas. L’accordo fonda le proprie basi sul successo ottenuto nelle tre precedenti edizioni del concorso.

Per celebrare questo accordo, Airbus ha prorogato la scadenza della registrazione al concorso: gli studenti che desiderano partecipare all’edizione 2015 di Fly Your Ideas hanno così tempo fino al 1° dicembre 2014 per registrarsi online e presentare le proprie idee all’indirizzo www.airbus-fyi.com. “Motivare le giovani generazioni provenienti da parti del mondo e da ambienti diversi è fondamentale per sviluppare soluzioni innovative e migliorare la qualità della vita di ciascuno di noi”, ha dichiarato Flavia Schlegel, Assistant Director General of Natural Sciences presso l’UNESCO. “Il concorso di Airbus Fly Your Ideas svolge un ruolo eccezionale poiché mette alla prova studenti di tutto il mondo affinché sviluppino idee innovative che rispondano alle complesse sfide poste dall’aviazione, e contribuisce a rafforzare il lavoro dell’UNESCO a favore dell’insegnamento dell’ingegneria”.

Da lancio del concorso, nel 2008, Airbus è stato fonte di ispirazione per più di 11.000 studenti provenienti da oltre 600 università situate in un centinaio di paesi. “Fly Your Ideas, che riunisce studenti di molteplici discipline e origini, interessati all’innovazione e alla collaborazione all’interno di team internazionali e multidisciplinari, rispecchia la realtà del nostro lavoro all’interno di questo settore industriale, internazionale e appassionante”, ha dichiarato Charles Champion, Executive Vice President Engineering di Airbus, patrono di Fly Your Ideas e co-firmatario della partnership con UNESCO. “Con il concorso Fly Your Ideas desideriamo ispirare i giovani di tutto il mondo affinché colgano questa opportunità e sottopongano delle idee in grado di fare la differenza. La partnership con UNESCO contribuisce ampiamente al raggiungimento di questo obiettivo”.

Il concorso Fly Your Ideas, giunto ora alla sua quarta edizione, invita gli studenti di tutto il mondo a innovare per il futuro dell’aviazione. In una serie di prove di difficoltà crescente, le squadre lavorano con mentori ed esperti di Airbus fino alla finale, in programma a giugno 2015. I partecipanti avranno l’opportunità di lavorare al fianco di innovatori di Airbus per approfondire ulteriormente le proprie idee per tutta la durata del concorso. La squadra vincitrice riceverà un premio di EUR 30.000. Le registrazioni sono aperte fino al 1°dicembre.

(Ufficio Stampa Airbus)

2014-11-28