ROLLS-ROYCE E LUFTHANSA TECHNIK ESPLORANO UNA COLLABORAZIONE NELLA MANUTENZIONE DEI MOTORI

ROLLS-ROYCE E LUFTHANSA TECHNIK ESPLORANO UNA COLLABORAZIONE NELLA MANUTENZIONE DEI MOTORIRolls-Royce e Lufthansa Technik AG esplorano una più stretta cooperazione nella manutenzione dei motori non più recenti. Ne consegue un progetto pilota di un anno, destinato a ridurre i costi di manutenzione dei propulsori Trent 500 che equipaggiano gli aeromobili Airbus A340-500/600. L’esperienza di Rolls-Royce come costruttore di motori e l’esperienza di Lufthansa Technik come uno dei più grandi fornitori di manutenzione di motori a livello mondiale sono combinate nel progetto pilota. Sforzi congiunti su diversi motori Trent 500 hanno dimostrato che la riduzione dei costi tangibili era realizzabile attraverso cambiamenti sistematici nel workscope, con un migliore utilizzo del materiale utilizzato e processi ottimizzati nei laboratori.

Bernhard Krueger-Sprengel, Senior Vice President Engine Services of Lufthansa Technik AG, ha dichiarato: “Questo progetto pilota di successo tra Rolls-Royce e Lufthansa Technik dimostra che una stretta collaborazione tra un produttore e un organizzazione di manutenzione offre vantaggi per i clienti delle compagnie aeree e per entrambi i partner. I motori maturi rimangono competitivi a lungo e le spese operative possono essere ridotte”.

Tom Palmer, Rolls-Royce, Director of Services, Civil Large Engines, ha dichiarato: “Questa collaborazione con Lufthansa Technik è una parte importante per sviluppare il nostro pensiero TotalCare Flex, dandoci la fiducia nella nostra capacità di fornire un migliore supporto del motore maturo per i clienti”. Incoraggiati dall’interesse verso il progetto pilota e dall’interesse dei clienti, i due partner del progetto hanno deciso di esplorare le possibilità di cooperazioni a più lungo termine, che potranno espandersi per includere altri tipi di motori.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)

2014-12-19