ANA, compagnia aerea giapponese, continua a puntare sulla crescita nei mercati internazionali, e per l’orario estivo 2015 conferma sette voli giornalieri dall’Europa per Tokyo. In particolare la compagnia aumenta la capacità, per rispondere alle richieste del mercato, sulle rotte da Francoforte e Monaco di Baviera per Tokyo Haneda, principali hub di transito ANA dal Belpaese verso il Giappone: dal prossimo maggio i due voli quotidiani da Francoforte saranno infatti operati con aeromobili B777-3, in modo da offrire il 20% di posti in più; il volo da Monaco di Baviera, invece, sarà servito con il nuovo B787-900, che permette un aumento della capacità del 23%.
A livello globale, nel 2015 ANA cresce anche negli Stati Uniti, inaugurando a giugno un volo giornaliero da Tokyo Narita a Houston e aumentando i voli da Tokyo Narita a Honolulu a partire dal mese di luglio. Passano così a dieci le destinazioni statunitensi servite con un volo diretto ANA dal Giappone e l’aeroporto di Tokyo Narita si conferma transfer hub di riferimento tra gli USA e le destinazioni asiatiche servite dalla compagnia. ANA lancerà, dal prossimo settembre, un nuovo collegamento giornaliero da Tokyo Narita a Kuala Lumpur e aumenterà le frequenze da Tokyo Narita verso Singapore e Bangkok a partire dall’estate.
Per sostenere la crescita del suo network la compagnia ha recentemente confermato un ordine di nuovi aeromobili a Boeing e Airbus. ANA ha infatti ordinato cinque B737-800 e tre B787-10. ANA, launch customer del 787, diventerà così la prima compagnia in Asia ad operare tutta la famiglia di Dreamliner. Con 34 Dreamliner nella flotta e un ordine di ulteriori 46, ANA ha in attivo il maggior numero di consegne di Boeing 787 Dreamliner rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea. ANA ha inoltre confermato l’ordine di sette ulteriori Airbus A321 (quattro A321ceo e tre A321neo).
Parallelamente a sviluppare il proprio network e ad ampliare la flotta, ANA rafforza nel 2015 anche il suo investimento nel prodotto e servizio. La compagnia 5-star SKYTRAX, infatti, lancia a partire da questo mese di febbraio un nuovo sistema di intrattenimento a bordo, che offre ancora più contenuti, blockbuster, serie televisive e programmi musicali, oltre a giochi e video per i più piccoli. Il nuovo sistema disporrà di 351 canali e sarà disponibile in 13 lingue, tra cui l’italiano. Sempre in febbraio, il personale ANA comincerà ad indossare le nuove divise firmate dallo stilista newyorkese Prabal Gurung e realizzate nei toni del grigio e del blu tipico della compagnia coniugando – proprio come ANA – tradizione e modernità. ANA, che per rendere ancora più confortevole l’esperienza di viaggio dei propri passeggeri ha recentemente aumentato la franchigia bagaglio in classe economica, ha inoltre pianificato l’estensione del sistema wi-fi a bordo di circa 30 aeromobili che operano sulle rotte internazionali a partire dal prossimo aprile.
(Ufficio Stampa All Nippon Airways)