EMIRATES SPONSORIZZA “THE LAST WILDERNESS OF THE UAE”

EMIRATES SPONSORIZZA "THE LAST WILDERNESS OF THE UAE"Emirates ha sottoscritto la sponsorizzazione di “The Last Wilderness of the UAE”, un documentario che riguarderà la ricca biodiversità degli Emirati Arabi. Mostrerà anche i segreti degli adattamenti che hanno permesso a molte specie di sopravvivere nell’habitat difficile e in costante cambiamento della penisola araba, così come gli ultimi più importanti traguardi di salvaguardia del territorio degli ultimi anni. Il documentario sarà diviso in tre parti focalizzate su diversi temi: l’ecosistema di montagne e uadi, i deserti e i mari degli Emirati Arabi Uniti.

Patrick Brannelly, Divisional Vice President Customer Experience for In-Flight Entertainment and Connectivity di Emirates, ha commentato l’impegno dell’azienda nella realizzazione del documentario: “Come compagnia globale con sede a Dubai, Emirates si impegna a offrire supporto per progetti innovativi che sottolineano le sconosciute, incredibili storie dell’ecosistema vibrante degli Emirati. Attraverso la creazione di questo documentario e mostrandolo ai nostri passeggeri a bordo, vogliamo accrescere la consapevolezza riguardo alla bellezza naturale che si trova negli ecosistemi terrestri e marini degli EAU”.

Jonathan Ali Khan, il produttore e regista de ‘The Last Wilderness of the UAE’ ha dichiarato: “Come regista di film sulla storia naturale, ho filmato ed esplorato tutti questi mari, deserti e montagne nella penisola araba negli ultimi 27 anni. Dopo aver visto così tanti cambiamenti nella flora e nella fauna di questa regione, volevo puntare l’attenzione su questo territorio a noi tanto caro. Grazie al supporto di Emirates, questi film vedranno la fauna e la flora che c’è nelle nostre montagne e uadi, nelle valli e deserti, così come sulle coste e sulle isole al largo, esplorando la barriera corallina e tutti gli altri habitat sott’acqua”.

Ali Khan ha aggiunto: “Documenteremo e mostreremo la vera, e spesso sorprendente, biodiversità di una regione che la maggior parte delle persone credono sia secca senza molta fauna. Intendiamo mostrare quanto ciò sia lontano dalla verità. Ogni film mostrerà la storia naturale di molte specie, sia nella catena alimentare a terra che in mare; riveleremo anche i delicati cicli di vita che mantengono equilibrato l’ordine naturale di questa terra, sebbene sia un equilibrio molto delicato. Mostrare la serie a bordo è molto entusiasmante perché potrà raggiungere milioni di passeggeri oltre agli spettatori televisivi, dando al contenuto una casa ancora per molti anni”.

‘The Last Wilderness of the UAE’ è un film della durata di 60 minuti che cattura il comportamento naturale della fauna terrestre e marina, inclusi invertebrati, mammiferi, pesci, rettili e uccelli – e studia il loro comportamento e i meccanismi per sopravvivere nei complicati territori degli Emirati. Racconterà anche le formidabili, potenti storie di queste specie, sottolineando la loro fragile esistenza e la loro battaglia tra la vita e la morte in un ambiente ostile. Un esempio è l’orice arabo, che ha dimostrato una incredibile capacità di adattamento al territorio arido. L’orice arabo (conosciuto come Al Maha in arabo) è una delle sole 4 specie di orici, e l’unico antilope fuori dall’Africa.

Le riprese dell’ecosistema deserto e della sua fauna cominceranno presto alla Dubai Desert Conservation Reserve, supportate dal Al Maha Desert Resort, di proprietà di Emirates. In più, le storie mostrate all’interno del documentario saranno collegate al racconto della vita degli abitati Beduini e quelli della costa degli EAU, che uniscono la conoscenza artigianale con metodi di ricerca accademica e con le pratiche di salvaguardia del territorio. La premiere del film su Discovery Channel sarà nell’autunno 2016 inizialmente in inglese con sottotitoli in arabo, in onda nel Medio Oriente e nel Nord dell’Africa. Una edizione in arabo andrà in onda successivamente e infine sarà mostrato anche in altri territori, come Europa centrale e orientale, Africa. Contemporaneamente sarà mostrato su ice, il sistema di intrattenimento pluripremiato di Emirates. Oltre al documentario in tre parti da 60 minuti, saranno prodotti anche 12 mini-documentari da 5 minuti ognuno per i podcast e per essere pubblicati su vari canali social tra quelli della compagnia aerea. DVD saranno prodotti e distribuiti nei negozi e anche a titolo gratuito a scuole e università per educare gli studenti sull’argomento.

(Ufficio Stampa Emirates)

2015-04-28